La mia vita a Garden State - Film (2005)

La mia vita a Garden State
Locandina La mia vita a Garden State - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: Garden State
Anno: 2005
Genere: commedia (colore)
Regia: Zach Braff

Cast completo di La mia vita a Garden State

Dove guardare La mia vita a Garden State in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La mia vita a Garden State

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/03/08 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 28/03/08 05:44 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Un giovane torna dopo alcuni anni nella sua città per i funerali della madre. Sarà l'occasione per fare un bilancio della propria vità (e dei suoi rapporti con il padre psichiatra) e ricominciare su nuove basi. Film diretto ed intepretato dall'attore Zach Braff (protagonista della serie televisiva Scrubs) è una commedia generazionale su trentenni americani in cerca di una precisa collocazione nella vita. Ben scritto e diretto (con situazioni in buon equlibrio tra dramma e commedia) vede la partecipazione di un'intensa Natalie Portman

Mascherato 5/09/08 01:25 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Zach Braff (protagonista dell' hospi-tale televisivo Scrubs)esordisce con un delicatissimo racconto di tarda iniziazione. Scorgere in un debuttante una grazia nella descrizione del disadattamento pari a quella di un Hal Ashby, è cosa rara. Il neoregista (vogliamo rischiare di chiamarlo autore?) coniuga uno stralunato senso dell'umorismo ad uno sguardo poetico non comune (mi credete se vi dico che l'uomo che lavora come "guardiano dell'abisso infinito" mi sembra l'invenzione più bella dei miei ultimi tre lustri di spettatore?).

Daniela 29/10/10 08:00 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Dopo una lunga assenza, torna al paese natale in occasione del funerale della madre - sarà l'occasione per fare i conti con un passato doloroso, che il padre psichiatra aveva cercato di rimuovere a forza di farmaci. J.D. esce dall'ospedale (ma rimane nei dintorni) per la sua opera d'esordio, un dramma familiare (il trauma rimosso è di quelli pesanti come un macigno) affrontato con leggerezza di tocco ed umorismo. Il risultato è un piccolo film tenero e strampalato come i suoi protagonisti, impreziosito da figurine di contorno che è difficile dimenticare.
MEMORABILE: Il guardiano dell'abisso infinito che vive con la sua famiglia in una barca sul bordo di una voragine

Mickes2 14/05/11 20:49 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Delizioso. Esordio col botto per Zach Braff, perché il suo film si giova di una leggerezza nel racconto ed una dolcezza (mai e poi mai patetica) che hanno quasi del sorprendente. Uno spaccato di vita di un ragazzo che a causa di un grave lutto è costretto a tornare a casa, rincontrare le amicizie passate e fare i conti e riflettere sulla sua vita. Stuzzicante registicamente, un piccolo-grande film che ha dalla sua una stupenda colonna sonora che aiuta a delineare i caratteri dei protagonisti. Il tutto è pervaso dalla tenerezza del viso di Natalie Portman.
MEMORABILE: L'impronta registica di Braff. Natalie Portman.

Disorder 27/12/12 11:09 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Pochi giorni possono bastare per riordinare un’intera vita sballata? Forse sì, se si ha la fortuna di incontrare le persone giuste... Al suo esordio cinematografico Zach Braff (volto noto della serie Scrubs - Medici ai primi ferri) dirige con sorprendente abilità questa strana commedia, sempre in bilico tra profondità e leggerezza. Anche la scelta del cast è stata oculata (brava come sempre la Portman, sorprendente Peter Sarsgaard). Belle ma forse un po' troppo "trendy" le musiche. Un buon film.
MEMORABILE: Tutte le apparenti surrealità presenti lungo il film, specie nella parte iniziale, nessuna delle quali si rivelerà fine a se stessa...

Homesick 13/08/14 08:12 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La prima prova da regista Braff s'incammina lungo i sentieri risaputi della commedia generazionale a sbocco sentimentale, ma il suo celere passo è incline all'eccentricità, come rivelano gli strampalati personaggi dolceamari e le varie situazioni ai confini del nonsense e della fiaba. Gli attori recitano sicuri: l'atarassia e il disincanto sul volto di Braff, l'intensa umanità dello sguardo fermo di Holm, la travolgente, stramba solarità della Portman e le ambigue labbia di Sarsgaard.
MEMORABILE: Lo svitato amico poliziotto; Il cimitero degli animali e il pianto della Portman.

Didda23 13/08/18 09:59 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

L'esordio dietro la mdp dell'attore Braff partorisce un'opera francamente micidiale senza capo né coda, con l'aggravante di rendere petulante e senza sensualità un'attrice interessantissima come la Portman. Fighetto e scontato nello stile, con un ritmo narrativo soporifero e con una sceneggiatura che non riesce a dare un benché minimo spessore psicologico ai personaggi. La regia è zoppicante con scelte non sempre condivisibili. Un naufragio quasi totale che si salva dalla monopalla unicamente per qualche pezzo musicale della soundtrack.
MEMORABILE: L'inizio con "Don't panic" dei Coldplay (faceva ben sperare); L'espressione da pesce lesso di Braff.

Kinodrop 29/10/20 20:33 - 3373 commenti

I gusti di Kinodrop

Un esordio alla regia piuttosto incolore per Zach Braff, che vorrebbe "emanciparsi" (forse) dal personaggio del "dottor J.D." ma tenendolo sempre come riferimento. A parte qualche situazione più curiosa e indovinata (specie con l'arrivo in città dello spaesato ed eternamente perplesso protagonista), la commedia non va oltre il ritratto di genere, confezionato con astuzia per toccare le corde più sensibili del pubblico (infanzia traumatica, disagio, amore riparatutto). Funziona soprattutto per la simpatica performance della Portman e di qualche altro azzeccato coprotagonista.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Wish I was hereSpazio vuotoLocandina Insospettabili sospettiSpazio vuotoLocandina A good personSpazio vuotoLocandina Sedotta e abbandonata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.