Versione turca, a dir la verità neppure bruttissima, con attori "dal vero", nanetti compresi - ma alcuni sono nani veri, altri invece visibilmente dei ragazzini o ragazzine gabellati per nani! - della nota favola, palesemente copiata dal celebre lungometraggio d'animazione prodotto da Walt Disney nel 1937. Un'operazione simile è il coevo "La meravigliosa favola di Cenerentola", anch'esso turco, con diversi attori in comune con questo film (persino taluni nani "riciclati", che con la favola di Cenerentola nulla hanno a che fare!).
Film che passava spesso nelle televisioni locali e nei cinema negli anni '70/80. Trasposizione fedele del cartone animato, con qualche spazio in più al principe azzurro, che non appare solo alla fine. Certamente un bel ricordo d'infanzia, che mi teneva incollato allo schermo fino alla sua conclusione. Il punto di forza del film, come nell'originale Disney, sono i sette nanetti, che portano allegria e buonumore a tutti. Tanto ingenuo quanto ben fatto. È un peccato che le nuove generazioni non lo conoscano, si sarebbero veramente divertiti.
Culto personale amatissimo: film che dopo anni scoprii turco ma che negli anni teneri era per noi - pavidi ragazzini del nord barese - la versione terrorifica che della tosta favola dei Grimm poi edulcorata da Disney, ci ammanniva benevolmente, una domenica sì e l'altra pure, Teleregione Color. La dolce ma disturbante bellezza della protagonista, i nanetti veri e finti che ondeggian sulle anche, la magnifica avvenenza della matrigna che poi si metamorfa in vecchiaccia bitorzoluta, la musichetta tonitruante e poi il Principe Azzurro che rovinava tutto: wow!
MEMORABILE: La canzoncina iniziale di Biancaneve con l'eco del pozzo; l'offerta della mela della Vecchia matrigna; l'"assassinio" della matrigna-strega nel burrone.
Bel film che ha i suoi pro e contro. Tralasciando alcune fesserie come i finti nani e il ridicolo trucco della strega direi che il regista sbaglia poche mosse e porta sullo schermo una valida versione della immortale favola. Graziosa la protagonista.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Come per il Cappuccetto rosso (produzione messicana; vedi scheda relativa) le edizioni in vhs di questo film turco vanno raccontate.
Ricordo personalmente quando mi fu necessario del bello e del buono per convincere i responsabili di un video-shop che frequentavo a togliere la vhs di Cappuccetto rosso (edizione Cine Video Sud) dal reparto "cartoni animati", perché anch'essi erano convinti che si trattasse di un film in animazione!
E ciò accadde anche con questa favola turca "dal vero" spacciata per cartone animato! E per l'analogo La meravigliosa favola di Cenerentola. Entrambi editi, come la pellicola messicana sopra menzionata, dalla Cine Video Sud, poi Cine Video International Toys.
Recentemente tutte le pellicole citate sono infine uscite in dvd presso la Avo Film.