Quello che si dice un prodotto di alto lignaggio. Uno splendido cortometraggio vincitore del David di Donatello. Una storia originale e commovente allo stesso tempo, che solo un grande autore poteva concepire. Avrebbe meritato maggiore visibilità. Girato con estrema padronanza dei mezzi tecnici. Non teme confronti con il migliore cinema italiano.
E’ da matti farsi un giardino in mezzo al terreno brullo della periferia? La protagonista fugge dalla routine inventando un’oasi di grazia, scandalo del vicinato e paradiso terrestre per sé. Una rustica favola metropolitana, con radici affabulanti alla Citti e con delicatezza personale e contagiosa. Il rozzo b/n ha un sapore fintamente neorealista, che l’esplosione dei colori denuncia, in cerca di una trasfigurazione poetica. Così come gli accenti stranieri di molti attori si impastano al romanesco pasoliniano creando una musicalità straniante.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.