Carnevale rock - Film (1957)

Carnevale rock
Locandina Carnevale rock - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: Carnival rock
Anno: 1957
Genere: musicale (bianco e nero)

Cast completo di Carnevale rock

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Carnevale rock

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/10 DAL BENEMERITO KOWALSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 30/12/15 16:26 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Piccolo dramma d'amore sullo sfondo di un parco divertimenti e di un night club con esibizioni rock, nobilitate dalla presenza dei Platters. Susan Cabot, che si esibisce anche come cantante, fa battere il cuore, ma senza speranze, al proprietario del night, che oltretutto ha problemi finanziari. Il leggendario Corman dirige questo film minimale senza incertezze e si può immaginare che non ci deve aver messo molto tempo. Interpretazioni più che decenti per una sceneggiatura simile a un testo teatrale, con relative entrate e uscite di scena.

Kowalski 16/02/10 01:11 - 40 commenti

I gusti di Kowalski

Solito film a basso budget di Roger Corman, che stavolta si inserisce nel fiorente (all'epoca) filone dei film rock'n roll. Si tratta tutto sommato di una pellicola dignitosa, che tra esibizioni di Platters, David Houston e Bob Luman, racconta la storia tragica di un proprietario di locale immigrato che finisce per cadere sempre più in basso a causa dell'amore non corrisposto per una promettente cantante sua dipendente.

Roger Corman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il conquistatore del mondoSpazio vuotoLocandina Il mostro del pianeta perdutoSpazio vuotoLocandina I vivi e i mortiSpazio vuotoLocandina La piccola bottega degli orrori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.