La loi du pardon - Corto (1906)

La loi du pardon
Locandina La loi du pardon - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: La loi du pardon
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La loi du pardon

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La loi du pardon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 7/09/21 08:40 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Una separazione per infedeltà della moglie, e la figlia è costretta a rimanere col padre: ce n’è abbastanza per un succoso mélo, che non risparmia scene "madri" (è il caso di dirlo) con gran agitare di braccia per aria nonostante la sobrietà recitativa, ma anche un lieto fine preannunciato dal titolo. La pellicola scorre in modo molto chiaro, a prova di spettatore distratto, senza complessità o divagazioni (se non la scena del rientro di lui a casa, ben incastonata per creare suspense). Scorrevole ma anche stucchevole.

Cotola 12/08/21 20:28 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Un marito scopre l'infedeltà della moglie e la caccia di casa. Segue separazione, ma la figlia piccola si ammala e... Il finale non sarà certo una sorpresa visti i tempi e soprattutto il titolo, ma questo breve corto (appena otto minuti) ha una sua vivacità che si mantiene per tutta la durata e lo rende così abbastanza interessante e buono nel ritmo. Teatrale ed enfatico come di prammatica per l'epoca, ben lontano dall'essere indimenticabile, ma comunque con un suo perché.

B. Legnani 13/08/21 13:34 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Solido, compatto cortometraggio (otto minuti) di Capellani, in vari quadri, tutti condotti bene, con particolare riguardo alla parte che si svolge in Tribunale, con i due coniugi prossimi alla separazione, entrambi con i rispettivi avvocati e, lassù, la Corte. Storia di tradimento coniugale scoperto grazie ad una lettera (all’epoca non c’erano sms o messaggini…). Finale edificante e (forse, perché la conclusione non è chiarissima) con riconciliazione per amore della figlioletta. Qua e là un po’ teatrale, ma era l’epoca. Bel film.
MEMORABILE: In Tribunale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SotterraneaSpazio vuotoLocandina NuvoleSpazio vuotoLocandina The game of the angelsSpazio vuotoLocandina World of glory
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.