La lepre che drizza i capelli - Corto (1946)

La lepre che drizza i capelli
Locandina La lepre che drizza i capelli - Corto (1946)
Media utenti
Titolo originale: Hair-raising hare
Anno: 1946
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La lepre che drizza i capelli

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La lepre che drizza i capelli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/01/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 13/01/22 20:42 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Per dare in pasto un coniglio al suo mostro color arancione, un folle scienziato adesca Bugs con un attraente lepre meccanica, ma il nostro si sa è un tipo sveglio. I cartoni di Jones hanno spesso le stimmate del classico. Qui a colpire, come altrove, è la netta fluidità del racconto, sempre sostenuta da una animazione straordinariamente elegante e dal ricorso ad alcuni stilemi horror (inquadrature sghembe, la figura dell'evil scientist modellata sul grande Peter Lorre). Notevole poi il "disegno" del Mostro a vaga forma di cuore e con le scarp de tennis. Gustoso finale ammiccante.

Von Leppe 19/04/22 12:38 - 1309 commenti

I gusti di Von Leppe

Cortometraggio animato della serie Merrie Melodies dalla tematica horror, in cui Bugs Bunny viene attirato in un vecchio castello per fare da spuntino a una creatura mostruosa. Il mostro – chiamato il Gossamer - è un riuscito e simpatico mucchio di peli rossi che regala scene divertenti, su tutte quella dello specchio. Altro personaggio sinistro è lo scienziato pazzo creatore del suddetto mostro, per il quale i disegnatori si sono ispirati alle fattezze di Peter Lorre. Disegni buoni, come lo erano nella maggior parte di questi cartoni animati.

Pigro 30/10/22 10:03 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Bugs Bunny è attirato nel castello di uno scienziato cattivo simil-Lorre, dove viene braccato da un terribile mostro peloso. Il cartone animato gioca con l’horror, addomesticandolo con ironia, ma soprattutto applicandovi la tipica comicità furbetto-pirotecnica che ha reso celebre il nostro coniglio. Tuttavia la pellicola appare un po’ moscia, o meglio affaticata nella ricerca di trovate da far aderire all’ambiente lugubre del maniero. Molte sono comunque simpatiche, e il cortometraggio si vede con piacere.

Chuck Jones HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Speedy e Silvestro, Indagine su un gatto al di sopra di ogni sospettoSpazio vuotoLocandina Silvestro, gatto maldestroSpazio vuotoLocandina Gatti, sorci... e fantasiaSpazio vuotoLocandina Silvestro contro Gonzales
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.