Riprendendo il personaggio di "Detective bureau", Suzuki firma un altro noir e lo fa alla sua maniera dando vita ad un film sporco, duro, profondamente pessimista e nichilista e, come al solito, visivamente straordinario (mescola sequenze in bianco e nero ed altre a colori). Bello e coinvolgente anche dal punto di vista narrativo, può contare su un bellissimo finale, a sorpresa, che pur lasciando con l'amaro in bocca non delude e non si dimentica facilmente. Praticamente imperdibile per chi ama il regista, ma vivamente consigliato a tutti.
Un uomo venuto dal nulla riesce a farsi ingaggiare da due bande facendo in modo da esacerbare la loro rivalità. Sembra interessato solo al denaro ma il suo fine è un altro... Meno inventivo di altri film del regista, parrebbe un yazuka come tanti altri anche se formalmente più curato della media, neppure particolarmente violento e con una trama simile a La sfida del Samurai per il doppio gioco del protagonista. Ma è nell'epilogo, cupo e sanguinoso, che Suzuki piazza i suoi colpi migliori con una rivelazione inaspettata ed una "esecuzione" che avviene dietro una porta chiusa.
MEMORABILE: Appeso per i piedi, oscilla per afferrare una pistola; Il confronto nel finale con la risata repressa, il lampo del coltello, la resa dei conti.
Molto prima di Walter Hill, Suzuki adatta Yojimbo all'ambiente della malavita dando vita a un ottimo film, dal ritmo serrato con più di qualche momento veramente riuscito. Joe Shishido, in una delle prime collaborazioni con il regista, regge perfettamente il ruolo del duro a metà tra la legge e il crimine, mentre Suzuki tiene a freno la sua vena sperimentale per donare una regia solida e quadrata. La parte finale, arricchita da una serie di colpi di scena ben assestati, non mancherà di stupire e affascinare, nella sua amarezza. Vivamente consigliato.
Misako Watanabe HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 9/01/19 21:46 Servizio caffè - 2231 interventi
E' disponibile nel cofanetto CG di 5 dvd Seijun Suzuki