Ufficio investigativo 2-3: crepate bastardi! - Film (1963)

Ufficio investigativo 2-3: crepate bastardi!
Locandina Ufficio investigativo 2-3: crepate bastardi! - Film (1963)
Media utenti
Titolo originale: Tantei jimusho 23: Kutabare akuto-domo
Anno: 1963
Genere: poliziesco (colore)

Cast completo di Ufficio investigativo 2-3: crepate bastardi!

Note: Aka "Detective Bureau 2-3: Go to Hell Bastards", "Ufficio investigativo 23".

Dove guardare Ufficio investigativo 2-3: crepate bastardi! in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ufficio investigativo 2-3: crepate bastardi!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/08 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 28/03/08 22:33 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Il detective privato Tajima si infiltra in un clan yakuza per sventare un traffico d'armi... Il grande Suzuki inizia la sua opera di sottile corrosione dall'interno degli stereotipi hard-boiled e yakuza-eiga, prima dell'esplicita sovversione di Vagabondo a Tokyo. Appena un passo al di qua della parodia, scandito da una martellante colonna sonora swing/rhythm and blues (il tema principale è un plagio di What I'd say di Ray Charles!), di gusto molto pop e vicinissimo, per atmosfere, a certo spy nostrano di quegli stessi anni.

Patrick78 19/01/10 12:22 - 357 commenti

I gusti di Patrick78

Opera immancabile diretta da Suzuki Seijun sotto l'egida della Nikkatsu e risultato al limite della perfezione. Grande sfoggio di mezzi tecnici che vanno da una fotografia dai colori accesi e quasi fumettistici, ad un uso straniante delle musiche (quasi solo swing) in un film orientale. Per molti non è il miglior film del maestro giapponese, ma personalmente lo reputo un autentico gioiello nella sua straordinaria carriera. Jo Shishido con i suoi zigomi corretti chirurgicamente è quanto di meglio si possa immaginare nella parte del detective privato.

Cotola 30/07/12 10:44 - 9656 commenti

I gusti di Cotola

E così il nostro eroe sgomina tutti i cattivoni, schiva complotti e pallottole a sazietà e si porta a casa anche la pupa del boss. Con questa pellicola Suzuki si conferma “iconoclasta” parodistico del genere noir che viene a più riprese sbeffeggiato con diverse e riuscite stilettate ironiche. Il tocco del regista si vede anche nel notevole uso del colore. Bella colonna sonora jazzante. Un discreto divertimento nonché un godibile intrattenimento, anche se è un’opera minore nella carriera del regista.

Seijun Suzuki HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Vagabondo a Tokyo (Tokyo drifter)Spazio vuotoLocandina Barriera di carneSpazio vuotoLocandina La farfalla sul mirinoSpazio vuotoLocandina Pistol opera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Il Gobbo • 28/03/08 21:35
    Segretario - 761 interventi
    Nel mese di aprile la benemerita Dolmen inizierà la pubblicazione anche in Italia dei film di Suzuki, finora visibili solo in edizioni inglesi o francesi (io ho queste ultime), cominciando proprio con Ufficio investigativo 2-3! Caldamente raccomandati.
    Ultima modifica: 29/03/08 05:35 da Il Gobbo
  • Homevideo Cotola • 16/07/08 11:02
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Caro Gobbo,
    per caso sai com'è la qualità di questi dvd di Suzuki? Ormai ne sono usciti diversi e prima di apprestarmi all'acquisto volevo saperne di più.
    In genere come sono, sempre qualitativamente parlando, i dvd della Dolmen?
    Se qualcuno oltre al Gobbo sa qualcosa, per favore batta un colpo.
  • Homevideo Il Gobbo • 19/07/08 11:26
    Segretario - 761 interventi
    Caro Cotola, ti debbo dare una risposta interlocutoria: i dvd della Dolmen sono in genere di eccellente qualità, tuttavia io non ho quelli di Suzuki, avendo già preso a suo tempo in Francia quasi tutti i film sinora pubblicati in Italia (tranne uno), anche quelli buonissimi. E, poichè i film giapponesi se posso li guardo con l'audio originale e il francese lo leggo decentemente, non ho per ora penato al riacquisto. Ma, ripeto, con la Dolmen vai sul sicuro.
  • Homevideo Cotola • 19/07/08 12:33
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Grazie mille Gobbo, è un'ottima notizia.
  • Homevideo Xtron • 8/01/19 22:10
    Servizio caffè - 2250 interventi
    E' disponibile nel cofanetto CG di 5 dvd Seijun Suzuki

    Gli altri film del cofanetto sono:
    - La giovinezza di una belva umana
    - The woman sharper
    - Tokyo drifter
    - Elogio della lotta

    Audio giapponese
    Sottotitoli in italiano (sono stampati nel master)
    Formato video 2.35:1 anamorfico
    Durata 1h28m12s
    Extra: Trailer

    immagine a 23:37

    Ultima modifica: 17/10/21 12:13 da Xtron