Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La giacca verde

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/08/15 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 30/08/15 20:23 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Tratto dall'omonimo racconto di Soldati, risalta soprattutto come quadro d'ambiente: un paesaggio solitario, brullo e roccioso, sfondo per un sadico gioco di dissimulazione e meschinità - favorito proprio dal particolare contesto bellico con i suoi attriti fra egoismi e slanci solidali - che perdura sino risveglio ultimo della coscienza. Giraldi dirige in modo sobrio e Montagnani primeggia nella sottorecitazione adottata opportunamente dall'intero cast.
MEMORABILE: Cassel che si sfoga al piano, approfittando dell'assenza di Montagnani.

Myvincent 23/05/21 13:32 - 4003 commenti

I gusti di Myvincent

Due uomini si trovano loro malgrado in una convivenza forzata e ognuno fingerà di essere ciò che non è in un gioco perverso fatto di bugie e ipocrisie, salvo sfociare in una rivelazione tagliente dopo tanti anni. Tratto da un romanzo di Soldati, un film asciutto (anche troppo) che stilisticamente languisce dietro a una resa narrativa lenta, tortuosa, poco guizzante. Montagnani in un ruolo drammatico e la cui "giacca verde" calza a pennello.

Daniela 8/12/21 09:19 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Durante le prove di un'opera lirica, un prestiioso direttore d'orchestra riconosce nel timpanista un uomo conosciuto pochi anni prima quando, verso la fine della guerra, aveva trascorso qualche settimana in un paesino abruzzese... Da un bel racconto di Soldati, una trasposizione per la tv poco esaltante dal punto di vista della messa in scena ma interessante per il confronto attoriale tra Cassel, bravo nel rendere il carattere ambiguo e sottilmente sadico dell'intellettuale snob, e Montagnani che colora di commovente umanità il suo personaggio di bugiardo ingenuamente vanaglorioso. 

Noodles 14/06/24 15:59 - 2682 commenti

I gusti di Noodles

Film molto intimista, che verrà ampiamente apprezzato da chi preferisce il dialogo e lo sviluppo dei personaggi all'azione. I due protagonisti vengono sviscerati nella loro personalità in maniera assolutamente degna dal regista. La loro sfida, lunga tutta il film, è sempre interessante. Il film è però molto compassato, lento, con pochissima azione e tanti, troppi interni. Questo porta il film ai margini nella noia, sebbene non varchi mai davvero quella pericolosa soglia. Renzo Montagnani mostra ancora una volta quanto sia stato un attore sprecato. Tratto da Mario Soldati. Guardabile.

Franco Giraldi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 7 pistole per i Mac GregorSpazio vuotoLocandina 7 donne per i Mac GregorSpazio vuotoLocandina Colpita da improvviso benessereSpazio vuotoLocandina Cuori solitari
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Kanon • 1/10/18 19:16
    Fotocopista - 841 interventi
    Nel libro "la commedia all'italiana" di Enrico Giacovelli, l'autore riporta che il critico di cinema e scrittore Stefano Reggiani considerava questo film "uno dei dieci film italiani da salvare"