La commissaria - Film (1967)

La commissaria
Locandina La commissaria - Film (1967)
Media utenti
Titolo originale: The Commissar
Anno: 1967
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La commissaria

Note: Tratto da un racconto di Vasiliy Grossman. Rimasto vent'anni in censura di regime prima di essere scongelato da Gorbaciov. Premio speciale della giuria al Festival di Berlino del 1988. Aka "Kommisar", "Comissar".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La commissaria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/21 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 21/11/21 19:48 - 3109 commenti

I gusti di Buiomega71

Paesaggi spettrali (l'incipit con l'arrivo dell'armata rossa), uno splendido bianco e nero, immagini suggestive e evocatice (la ragazzina che libra in aria legata sull'altalena), onirismi di guerra (il carro incagliato nella sabbia; i soldati che falciano le dune, la corsa dei cavalli senza cavallieri) e atmosfere plumbee e bucoliche che ricordano il Tarkovskij di L'infanzia di Ivan. Racconto di vita quotidiana (la famiglia campagnola ebrea), dolente e sofferto (il rinuncio alla maternità per sposare la causa bolscevica), ma che chiude nella gloria retorica e patriottica di regime.
MEMORABILE: I close up sui sessi dei bambini nudi mentre passa il carro; L'aggressione dei fratellini alla sorellina che pare un terribile stupro di gruppo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il principe del desertoSpazio vuotoLocandina Airport '77Spazio vuotoLocandina AirportSpazio vuotoLocandina Airport '80
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.