Quando il pensiero diventa crimine - Film (1972)

Quando il pensiero diventa crimine

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quando il pensiero diventa crimine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/16 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 5/03/16 01:23 - 2268 commenti

I gusti di Fauno

La particolarità del film è di anticipare di almeno 15 anni i classici del suo filone, che è quello della violenza gratuita, perpetrata col più totale cinismo. Senza arrivare al pulp, danno molto fastidio le scene in cui si spara addosso alle persone senza nessunissima ragione, senza alcun trasporto emotivo, irridendo perfino le vittime. E non capisco se il regista abbia eletto come carnefici una coppia di gay per pura omofobia o giusto così per dimostrare che sadismo e violenza estrema sono tare mentali che possono colpire chiunque...
MEMORABILE: Sarà telefonata, ma la scena del benzinaio con la portiera dell'auto è raccapricciante e ancora di più l'agonia dell'operaio.

Schramm 4/04/25 13:58 - 4089 commenti

I gusti di Schramm

Diventare il casuale bersaglio dei servi della fatalità che uccidono sobillati da un mix di noia, divertito sadismo e rabbiosa frustrazione sociale è più facile di quanto non si è disposti a credere. Sul piano discorsivo, contenutistico, umorale e formale siamo in pienissima prodromia mcnaughtoniana (l’ego di coppia omicida; l’autoimmortazione narcisa) e più ancora a una Spheeris ante-litteram (uccidere per colmare un vuoto esistenziale) dai pupali eccessi grafici. Attori smagnetizzati, regia arida e un esiguo bodycount che dovrebbe annoverare i morti tempi di 3/4 del metraggio.
MEMORABILE: Incredibile, per location, modalità di imboscata e autoimmortalazione, la somiglianza coi Dnipro-maniaci del martello.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tarzoon, la vergogna della giunglaSpazio vuotoLocandina Mama DraculaSpazio vuotoLocandina Isola 10Spazio vuotoLocandina Notre Dame
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Fauno • 5/03/16 01:24
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    La copia che ho visionato io è in francese senza sottotitoli, ma da capire c'è veramente poco...