La casa - Corto (1958)

La casa
Locandina La casa - Corto (1958)
Media utenti
Titolo originale: Dom
Anno: 1958
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La casa

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La casa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 8/05/09 15:19 - 583 commenti

I gusti di Ford

Altro fondamentale film della coppia di registi polacchi che influenzerà, tra gli altri, anche Svankmajer. Un insieme di scenette animate, scherzi di montaggio, collage e chi più ne ha ne metta; domina la scena l'oggetto (pallino di Borowczyk) e il tutto è interpretato soprattutto con la tecnica multiforme di lenica, tra Beckett e dadaismo. Un film incomprensibile ma affascinante.

Pigro 24/01/10 10:02 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Scene animate (con diverse tecniche) si susseguono apparentemente senza alcun nesso: sono come le tante stanze di una casa più o meno simbolica: stanze fisiche o mentali che generano sentimenti o spaesamenti. Bella la scena della parrucca tentacolare che divora gli altri oggetti; divertente la ripetizione dell'uomo che entra in casa sulla ripetizione di una scala di pianoforte; suggestivo l'album fotografico. Ma la forte tensione sperimentale rende piuttosto ostica ed ermetica la maggior parte delle scene, restituendo un senso di freddezza.

Ligia Branice HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La jetéeSpazio vuotoLocandina Interno di un conventoSpazio vuotoLocandina Goto, l'isola dell'amoreSpazio vuotoLocandina Gli astronauti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.