La banda del terrore - Film (1960)

La banda del terrore

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La banda del terrore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/05/21 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 9/05/21 23:15 - 2988 commenti

I gusti di Nicola81

Prima di essere giustiziato per l'omicidio di un poliziotto, un rapinatore predice la morte di tutti coloro che contribuirono alla sua condanna. I delitti effettivamente iniziano, e un ispettore di Scotland Yard indaga… Uno dei primi krimi tratti da Edgar Wallace e anche uno dei più seriosi (di burlesco c'è solo il fotografo che sviene ogni volta che deve immortalare un cadavere), ma sempre caratterizzato da un certo alone fumettistico. Una girandola di omicidi, false identità e rivelazioni sorprendenti che non annoia ma in cui si rischia di perdere il filo. Sempre bella Karin Dor.
MEMORABILE: Il prologo; La soluzione del mistero.

Ronax 7/03/23 01:41 - 1407 commenti

I gusti di Ronax

Inizia la lunga serie di krimi teutonici ispirati a Edgar Wallace, molti dei quali diretti dal prolifico Harald Reinl. Con i prodotti confratelli ha in comune la trama poco credibile soprattutto nello spiegone finale, qualche tocco umoristico che verrà progressivamente accentuato in futuro e una buona batteria di attori, alcuni dei quali, come Fuchsberger e la sempre piacevole Karin Dor, diventeranno presenze più o meno fisse. Diretto con discreto ritmo, si segue con sufficiente interesse a patto di riuscire a destreggiarsi nell'intricato groviglio di doppi giochi e false piste.
MEMORABILE: La cornetta del telefono usata come arma.

Digital 16/11/23 00:37 - 1270 commenti

I gusti di Digital

Tra i primi krimi tratti da Edgar Wallace, presenta un po’ tutte le caratteristiche tipiche di questi film: trama arzigogolata, tocchi umoristici (fortunatamente pochi, in questo caso) e una tensione ridotta ai minimi termini (se si esclude il movimentato finale). Il prolifico Harald Reinl dirige senza particolari sbavature, ma senza neanche eccellere, mentre il cast di volti noti ha in Fuchsberger il punto di maggior pregio; soltanto decorativa la Dor. Nel genere c’è decisamente di meglio.

Dieter Eppler HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La strage dei vampiriSpazio vuotoLocandina La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza?Spazio vuotoLocandina Il massacro della Foresta NeraSpazio vuotoLocandina La tredicesima vergine
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 9/07/22 21:41
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Il dvd SINISTER

    Audio italiano e tedesco
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 1.33:1 fullscreen
    Durata 1h28m06s
    Extra: Galleria fotografica

    immagine a 30:10

    Ultima modifica: 10/07/22 08:21 da Zender