Il massacro della Foresta Nera - Film (1966)

Il massacro della Foresta Nera
Locandina Il massacro della Foresta Nera - Film (1966)
Media utenti
Anno: 1966
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il massacro della Foresta Nera

Note: Aka "Hermann der Cherusker - Die Schlacht im Teutoburger Wald".

Dove guardare Il massacro della Foresta Nera in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il massacro della Foresta Nera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/01/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 26/01/08 18:01 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Tra retorica, melodramma e sentimentalismo, la storia di Arminio, il germano che nel 9 d.C. portò il suo popolo alla ribellione e sconfisse nella selva di Teutoburgo le tre legioni romane guidate da Varo. Un lavoro diretto con professionalità da Baldi, che ha il suo punto di forza in grandiose scene di battaglia, culminanti nel lungo assedio del fortino. Nella media le interpretazioni dei quattro protagonisti Mitchell, von Borsody, Lualdi, Loncar.

Myvincent 17/08/16 14:49 - 4042 commenti

I gusti di Myvincent

Semplificazione senza precedenti di un tragico capitolo delle conquiste romane in territorio germano, quando Arminio decide di attaccare con scaltrezza il console Varo, complice l'intricata vegetazione della foresta di Teotoburgo. Ai troppi arredi di cartapesta e armi di plastica ben si coniugano i dialoghi "perentori" da saga scadente, dove s'inseriscono anche elementi sentimentali, per aumentarne l'appeal. Il risultato è disastroso su tutti i punti di vista. Guardatelo come divertissment senza pretese.
MEMORABILE: Alcuni sguardi in tralice tra la bionda Beba Loncar e la mora Antonella Lualdi.

Pessoa 20/11/20 10:07 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Storicamente inattendibile, e trattandosi di un peplum la cosa non è nemmeno così strana, è la rivisitazione di un episodio peraltro controverso e ancora oggi soggetto a revisionismo. Il budget modesto si vede tutto e penalizza irrimediabilmente un film caratterizzato da una sceneggiatura ampollosa e retorica in cui si salva solo la vivida fotografia di Pallottini. Recitazione piuttosto affettata e regia incerta di Baldi che trova la quadra solo nelle scene d'azione. Si può tranquillamente farne a meno, se non si hanno motivi specifici per guardarlo. Molto mediocre.
MEMORABILE: L'uso del fuoco nelle scene delle battaglie.

Noodles 14/04/21 23:53 - 2730 commenti

I gusti di Noodles

Peplum molto particolare, che del genere conserva la trama, le vicende e le lunghe scene di battaglia (che Ferdinando Baldi filma egregiamente) ma aggiunge una fotografia luccicante, una maggiore introspezione nei personaggi, musiche interessanti e alcune belle scene (il ponte con i teschi su tutte). È chiaro il low budget ma questo lo rende ancora più affascinante. Nessun capolavoro, ma nel suo genere è un film che merita una visione, perchè tenta in qualche modo di staccarsi dai cliché. E in effetti trattasi di peplum tardo. Recitazione così così. Merita una visione.

Ferdinando Baldi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Preparati la bara!Spazio vuotoLocandina Texas, addioSpazio vuotoLocandina BlindmanSpazio vuotoLocandina Una vita lunga un giorno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.