L'urlo di Chen terrorizza tutti i continenti - Film (1971)

L'urlo di Chen terrorizza tutti i continenti
Locandina L'urlo di Chen terrorizza tutti i continenti - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: Wan li xiong hua
Anno: 1971
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di L'urlo di Chen terrorizza tutti i continenti

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'urlo di Chen terrorizza tutti i continenti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/07/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 16/07/07 22:55 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Dei predoni aiutano un terribile bandito a evadere, per impossessarsi del suo tesoro. Ma sulle tracce del gruppo ci sono anche due cavalieri e una ragazza. Titolo bischerrimo che non rende giustizia a un wuxiapian con un plot preso di peso dal western all'italiana: ricco d'inventiva, ben coreografato e con interpreti magari non eccezionali ma adeguati. Fra questi spicca la combattiva Shangguang Lingfeng, che vedremo anche in Boxer dalle dita d'acciaio, doppiata da Rossella Izzo. Merita

wangyu 23/01/08 00:16 - 93 commenti

I gusti di wangyu

In effetti il titolo del film è assolutamente inappropriato: il titolo in inglese è più calzante (Rider of revenge), ma si sa che negli anni 70 i nomi che piu attiravano al cinema erano Bruce Lee e Wang Yu. Comunque il film è spettacolare, con drammatico finale. Gli attori principali Tien Peng, Kong Ban Polly Shan Kuan sono stati protagonisti di molti altri film dello stesso genere come Il boxer dalle dita d'acciaio, Il triangolo giallo, I sette diavoli del tai kik, Per un pugno di spade, Kung fu urlo di morte.
MEMORABILE: Rider of revenge!

Daidae 29/06/09 14:43 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

Titolo ingannevole (non c'entra proprio niente col film, è fatto per richiamare l'attenzione). Buono, ricco di azione, colpi e una buona dose di sentimento. Alla fine viene quasi da parteggiare per il cattivo di turno (il motivo lo scoprirete nel finale).
MEMORABILE: "Avevo deciso di ucciderti a calci, ma visto che hai giurato..." "Allora posso andare?" "AH! AH! Ti ucciderò con un colpo solo!"

Herrkinski 12/05/14 03:36 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Riuscito mix tra il classico wuxiapan e lo spaghetti-western, da cui eredita l'intreccio narrativo ricco di personaggi che sembrano presi in prestito da un film di Leone; atletici e dai volti incredibilmente espressivi, specialmente l'interprete del "cattivo" Tin Fu. Suggestivi anche i colori e la fotografia, calda e dai toni ocra. L'azione non manca, con una lunghissima sequenza di combattimento a metà film davvero spettacolare, così come la morale dedicata all'onore e ai sentimenti, leit-motiv di tanto cinema asiatico. Notevole!

Ronax 30/05/24 01:14 - 1397 commenti

I gusti di Ronax

Una piacevole sorpresa. La storia ha una sua presa, è girata con un buon senso del ritmo e con attori che reggono bene la parte, in particolare la combattiva Shangguann Linfeng e quello che interpreta il truce bandito ma che nel drammatico finale riesce quasi a catturare la benevolenza dello spettatore. Le location, pur nel loro minimalismo, emanano una notevole suggestione grazie anche alla fotografia dai toni caldi e sfumati. Notevole la movimentata sequenza del combattimento centrale.
MEMORABILE: Lo sguardo del capo della banda che libera il bandito prima dell'esecuzione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Super ninjaSpazio vuotoLocandina Tre samurai fuorileggeSpazio vuotoLocandina Il colpo segreto del ninjaSpazio vuotoLocandina Ninja licenza di sterminio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.