L'uomo illustrato - Film (1969)

L'uomo illustrato
Locandina L'uomo illustrato - Film (1969)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The Illustrated Man
Anno: 1969
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di L'uomo illustrato

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di L'uomo illustrato

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Da tre racconti del celebre Ray Bradbury un film tremendo, velleitario quanto caotico. Soprattutto affossato senza speranze da un andamento catatonico destinato a mettere a dura prova anche i più volonterosi. Gli episodi che lo compongono sono tre, ma s'intrecciano sottilmente col risultato di infilare tutto in un calderone indigeribile. Praticamente privo di una colonna sonora, con dialoghi che fanno sospirare in attesa della frase successiva, involuto al punto da apparire per larghi tratti incomprensibile. Il desiderio di rifuggire la fantascienza più elementare è ammirevole, ma all'atto pratico ciò che ne esce è talmente faticoso e registicamente piatto...Leggi tutto da vanificare ogni sforzo. Nei ricordi resta la figura di Rod Steiger uomo illustrato, ricoperto di tatuaggi da capo a piedi e impegnato in ogni modo a mostrarsi come opera d'arte mobile senza arrivare al nudo frontale (deretano in costante evidenza, invece). Ogni illustrazione dovrebbe ispirare una storia, ma anche in questo senso il collegamento è vago e pretestuoso. Difficile poi giudicarli singolarmente, gli episodi, mescolati come sono in una storia che a tratti pare unica. Si salvano qualche buona scenografia futuristica, la professionalità di Rod Steiger e qualche spunto insolito lasciato purtroppo cadere tra le maglie di una sceneggiatura sciagurata. Da dimenticare.....

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo illustrato

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/06/09 DAL BENEMERITO COTOLA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/12/14
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 18/06/09 23:41 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Non un granché questo film ispirato ad un racconto di Bradbury. Probabilmente sarebbe servito un regista dalle doti visionarie più spiccate (che sarebbero state abbastanza funzionali al tipo di storia) ed anche un ritmo più veloce ed intenso avrebbe giovato. Invece ne è venuta fuori una pellicola piuttosto spenta e poco interessante adatta, forse, solo agli appassionati del grande scrittore di fantascienza.

Homesick 27/06/09 11:50 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Un’enorme delusione. Non tanto per la storia in sé – tratta da tre racconti dello specialista in fantascienza Ray Bradbury – ma per come è imbastita: fin troppo sconnessa, illogica, ripetitiva e illuminata da una inadatta fotografia lussureggiante. Nemmeno Steiger, il prepotente e tatuatissimo (pardon: ricoperto di “illustrazioni”) uomo del titolo, riesce ad avere la meglio su una regia anonima e fiacca che fa smarrire lo spettatore nel sottobosco della noia.

Rickblaine 29/06/09 10:13 - 634 commenti

I gusti di Rickblaine

Lento e noioso, anche se con una storia curiosa e particolare. Tratto da un'opera di Ray Bradbury con un Rod Steiger in vena, ma il filo logico si perde quasi da subito. Non coinvolge e le situazioni futuristiche non inducono nello spettatore il giusto interesse.

Enzus79 29/06/09 10:43 - 3234 commenti

I gusti di Enzus79

Un uomo ricoperto da illustrazioni sul corpo racconta storie ad un ragazzo. Film di fantascienza con pochissime ambizioni, dato che con un soggetto del genere in mano si poteva fare molto di più. Rod Steiger tiene in piedi la "baracca" quanto può, ma non può distoglierci dalla noia...

Rambo90 21/08/10 16:42 - 8001 commenti

I gusti di Rambo90

Interessante film di fantascienza, non molto ritmato ma diviso in episodi ognuno dei quali interpretato da un grandissimo Rod Steiger. Le varie storie sono ispirate ad altrettanti racconti di Bradbury e quindi riservano molte sorprese nei finali. Da vedere per gli appassionati del genere.

Pigro 27/11/11 09:07 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Un’opera esemplare: da studiare nelle scuole di cinema per imparare come *non* si fa un film! Dai racconti di Bradbury (l’uomo con i tatuaggi che fanno vedere il futuro), una sceneggiatura deprimente e teatrale, dialoghi verbosi e superflui, regia piatta e soporifera, musica improbabile, scene ridicole, attori maldiretti e annoiati, fotografia scialba, produzione tirata via, e soprattutto nulla che dia un senso globale, una necessità a questo lavoro, che si limita a trasferire su schermo delle storie senza averle capite. Micidiale.

Black hole 28/02/13 12:43 - 143 commenti

I gusti di Black hole

Considerando i tre bei racconti di Bradbury (specialmente "L'ultima notte della Terra"), con un potenziale cinematografico secondo me eccellente, bisogna dire che si poteva fare decisamente meglio. Il raccordo narrante poi, interpretato da uno Steiger poco convincente (o convinto?), a parte gli splendidi tatuaggi dipinti sul suo corpo è spesso troppo lento: a tratti si fa davvero fatica a non sbadigliare, nonostante la bella Claire Bloom nel ruolo della misteriosa tatuatrice. Gli attori ruotano ma salverei solo Peke, il volpino isterico.
MEMORABILE: Steiger che riposa nudo e completamente tatuato, in attesa di Felicia, su un divano che riprende i suoi disegni.

Hearty76 7/07/14 01:08 - 279 commenti

I gusti di Hearty76

Bradbury mi piace molto, però questa sconnessa trasposizione d'un suo racconto lascia davvero l'amaro in bocca. A parte l'accattivante presenza e la rispettabile interpretazione di Steiger (nel pieno della sua florida carriera) non si salva quasi nulla. Svaluta il tutto non tanto la già poco gradevole lentezza, né la scarsa azione, bensì l'imperdonabile deriva visiva della vera sostanza narrativa. Effetti speciali e colonna sonora pietosi. Un gran peccato, per questo accrocchio di metafore sprecate.

Rod Steiger HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Al di là del ponteSpazio vuotoLocandina Giù la testaSpazio vuotoLocandina Lucky LucianoSpazio vuotoLocandina Amityville horror
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.