L'unico gioco in città - Film (1970)

L'unico gioco in città
Locandina L'unico gioco in città - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: The only game in town
Anno: 1970
Genere: commedia (colore)

Cast completo di L'unico gioco in città

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'unico gioco in città

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/04/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 8/04/09 16:28 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

A Las Vegas, l'incontro di due solitudini: Fran, ballerina di fila abbonata alle disavventure sentimentali, ed il più giovane Joe, musicista che sogna di lasciare la città ma periodicamente perde tutto al tavolo verde. Passano una notte insieme quasi per caso, poi convivono per dividere le spese, poi... chissà. Da un piccolo maestro del cinema americano, una commedia sentimentale delicata, fatta di sfumature, interpretata con sensibilità dai protagonisti, in particolare dalla Taylor, che riesce a dare accenti commoventi al ritratto di Fran, una donna con troppe ferite e senza più illusioni.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sparate a vista!Spazio vuotoLocandina L'inafferrabile 12Spazio vuotoLocandina Non tutti ce l'hanno...Spazio vuotoLocandina Maxie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Raremirko • 31/03/19 22:00
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Parateatrale, è più che altro un film di attori, e che attori, visto che la storia è esile ed il tutto è, di sicuro, uno Stevens minore.

    E' vero, i casinò mi han sempre affascinato, la fotografia ha il suo perchè, ci son le musiche di Jarre ecc., ma Stevens ci ha abituati a ben di meglio.

    Sarebbe mediocre, praticamente, senza i due miti attoriali presenti.

    Discreto.