L'ultimo treno da Vienna - Film (1963)

L'ultimo treno da Vienna
Locandina L'ultimo treno da Vienna - Film (1963)
Media utenti
Titolo originale: Miracle of the White Stallions
Anno: 1963
Genere: guerra (colore)

Cast completo di L'ultimo treno da Vienna

Note: Soggetto ratto dal libro "The Dancing White Horses of Vienna" scritto dal colonnello austriaco Alois Podhajsky, Direttore dal 1939 della Scuola spagnola di equitazione di Vienna, in cui racconta vicende avvenute verso la fine della Seconda guerra mondiale.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ultimo treno da Vienna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 12/12/21 18:16 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Nel 1945, temendo che i bombardamenti alleati su Vienna mettano in pericolo i preziosi lipizzani a lui affidati, il Direttore della Scuola spagnola di equitazione decide di evacuarli in una zona più sicura nonostante il divieto dei nazisti. Messi in salvo gli animali adulti, occorre recuperare la mandria di giumente e puledri... Ispirata a vicende reali, una produzione Disney che stenta a tener desto l'interesse a causa di una messa in scena verbosa e troppo imbrigliata per cui le parti migliori sono quelle in cui gli attori si fanno da parte per lasciare la scena ai cavalli.

Arthur Hiller HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Penelope la magnifica ladraSpazio vuotoLocandina Una strana coppia di suoceriSpazio vuotoLocandina Anime gemelleSpazio vuotoLocandina Non guardarmi: non ti sento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.