L'omnibus des toqués blancs et noirs - Corto (1901)

L'omnibus des toqués blancs et noirs
Locandina L'omnibus des toqués blancs et noirs - Corto (1901)
Media utenti
Titolo originale: L'omnibus des toqués blancs et noirs
Anno: 1901
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'omnibus des toqués blancs et noirs

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'omnibus des toqués blancs et noirs

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/12 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 26/02/12 17:38 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Cortometraggio “multietnico” in cui quattro saltimbanchi scendono da una carrozza e cambiano di continuo il colore della loro pelle: prima sono neri, poi bianchi, poi ancora neri, poi di nuovo bianchi... Balzano all’occhio la vivacità circense dello sketch – le trasformazioni avvengono con la massima rapidità grazie ad un uso del fermo immagine pressochè perfetto – e la solita cura nell’allestimento del fondale, costituito da uno scorcio notturno di strada con cabina, lampione e case in prospettiva.
MEMORABILE: Il cavallo stilizzato che traina la carrozza.

B. Legnani 29/03/12 02:08 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Curioso corto di Georges Méliès (circa un minuto), che si basa su una trovata unica, ma simpatica, con i quattro personaggi che continuano a cambiare pelle. L'omnibus del titolo è solo il mezzo d'arrivo dei soggetti. Grazioso, ma non propriamente irresistibile.

Pigro 22/09/12 09:50 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Estroso nonché pirotecnico divertissement etnico-magico, nel quale quattro vivaci neri dal dinamismo jazz si trasformano in pulcinella bianchi e viceversa: pare quasi di sentire il coté musicale di questo tourbillon visivo, con le frenetiche sonorità dixie che si miscelano con la tarantella. La forza del corto, al di là delle solite trasformazioni, sta proprio nella tipologia dei personaggi coinvolti, molto caratterizzati, e nel ritmo trascinante del montaggio. Godibilissimo.

Galbo 23/09/12 19:16 - 12652 commenti

I gusti di Galbo

Da una carrozza trainata da un cavallo di legno, scendono quattro individui che cambiano continuamente fattezze. Breve cortometraggio di Georges Méliès, che porta a livelli di eccellenza la tecnica del fermo immagine; proprio l'aspetto tecnico è quello maggiormente degno di nota in un corto piuttosto povero dal punto di vista narrativo.

Pinhead80 26/04/15 14:06 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Quattro pazzerelli arrivano in scena trasportati da una carrozza. Qui si trasformano continuamente in una serie di mutazioni cromatiche mescolandosi vicendevolmente e senza soluzione di continuità. Il "cortissimo" di Méliès risulta essere divertente e simpatico. I cambiamenti di look dei personaggi trasmettono allegria e tengono alto il ritmo della messinscena.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un marito servizievoleSpazio vuotoLocandina Un'idea genialeSpazio vuotoLocandina Vita in campagnaSpazio vuotoLocandina Lo iettatore e il becchino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.