L'ombra dell'Uomo Ombra - Film (1941)

L'ombra dell'Uomo Ombra
Locandina L'ombra dell'Uomo Ombra - Film (1941)
Media utenti
Titolo originale: Shadow of the Thin Man
Anno: 1941
Genere: giallo (bianco e nero)

Cast completo di L'ombra dell'Uomo Ombra

Note: Quarto film con la coppia Nick e Nora.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ombra dell'Uomo Ombra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 10/11/07 00:14 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Visto il tipo, è quasi strano che Nick Charles solo alla quarta puntata della saga finisca nel mondo delle corse dei cavalli... Ultimo film diretto da Van Dyke con il duo (si suicidò due anni dopo). Certamente non è il migliore, perché il meccanismo risolutivo è lontano da quello delle prime due puntate. La simpatìa dei protagonisti salva la baracca. Assai migliore il film successivo.

Galbo 17/03/12 12:48 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

W.S.Van Dyke dirige la quarta avventura della serie dedicata agli investigatori Nick & Nora. Questa storia è ambientata nel mondo dei fantini e delle corse dei cavalli e non è particolarmente interessante. Interviene a rendere il film tutto sommato meritevole di visione la professionalità del regista (per lui sarà l'ultimo film della serie), ma soprattutto la simpatia e l'eleganza dei protagonisti, ormai perfettamente "calati" nei loro personaggi e supportati da caratteristi più che validi.

Rambo90 4/12/14 00:03 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Migliore del precedente, con una storia più facile da seguire e interventi ironici armonici con la traccia gialla piuttosto che inseriti a caso tra un indizio e l'altro. Il mondo delle corse di cavalli si confà alla coppia di protagonisti e, per quanto l'identità dell'assassino sia intuibile, il mistero regge bene fino alla fine. Bravi come sempre Powell e Loy.

Daniela 22/03/15 17:45 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Nick Carter torna a dare una mano alla polizia nelle indagini riguardanti la morte di un fantino implicato in un giro di scommesse truccate. Gli è come sempre accanto la moglie Nora, mentre in questo terzo capitolo il cagnolino Asta deve cedere spazio al figlioletto della coppia. La trama non è un granché, ma la classe della coppia protagonista è tale da rendere ugualmente lo spettacolo gradevole. Nel cast, figura ancche la ventenne Donna Reed in uno dei suoi primi ruoli.
MEMORABILE: Il bimbo è caruccio ma insopportabile: basti pensare alla crudeltà con cui obbliga il babbo etilico a bere un bicchierone di latte (sic!).

Cotola 25/08/15 19:04 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Quarta avventura dell'uomo ombra ambientata nel mondo delle corse in cui viene ucciso un fantino e non solo. L'aspetto rosa funziona molto bene con dialoghi divertenti e situazioni "scoppiettanti"; quello thrilling è più blando ma non è una novità. Il coinvolgimento non è quindi massimo così come la tensione narrativa, ma il divertimento non manca così come, al solito, la simpatia dei protagonisti e le gag riuscite. Con un suo perché.
MEMORABILE: L'ordinazione al ristorante col cameriere che convince tutti a prendere la spigola.

Alan Baxter HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Danger (I sabotatori)Spazio vuotoLocandina Willard e i topiSpazio vuotoLocandina La vera storia di Jess il banditoSpazio vuotoLocandina Vincitori e vinti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.