L'invasione degli ultratopi - Film (1972)

L'invasione degli ultratopi
Locandina L'invasione degli ultratopi - Film (1972)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The rats are coming! The werewolves are here!
Anno: 1972
Genere: horror (colore)

Cast completo di L'invasione degli ultratopi

Note: Aka "The curse of the full moon".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di L'invasione degli ultratopi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

I Mooney (già il nome è tutto un programma) sono una ricca famiglia inglese che al comparire della luna piena presenta qualche problema: se non vengono calmati con i sedativi si trasformano in lupi mannari (solo nel viso, ma tant'è...). Ora, la bella Diana si porta dall'Irlanda il nuovo marito Gerald, ma il padre non ne vuole sapere: i Mooney non devono avere figli (anche perché visti i geni...). Il fratello di Diana, Michael, vive segregato come un selvaggio scemo in una stanza della villa, la sorella Monica si dedica invece all'allevamento di topi, ha amiche con vaghe tendenze lesbiche e predisposizioni sadiche preoccupanti. C'è forse da stupirsi se Diana, come in un momento di alta confessione,...Leggi tutto dice all'unico fratello normale che, dopo il padre, ama lui più di tutti? No, è solo l'esempio di uno degli incredibili dialoghi alla Milligan: prolissi all'inverosimile, zeppi di divagazioni inutili, ripetitivi oltre ogni limite di umana sopportazione. Per chiarire tre concetti in croce Diana e Monica impiegano dai dieci ai venti minuti. Soprassediamo sugli effetti speciali (tristissimi) e riportiamo il particolare che ha reso il film un cult del trash: i quindici-venti minuti dedicati ai topi assassini (ma definirli “ultra” è decisamente eccessivo) sono stati aggiunti dal regista Milligan dopo il successo di WILLARD E I TOPI e sono palesemente estranei al resto della storia, che è imperniata sulla licantropia. Il titolo originale THE RATS ARE COMING! THE WEREWOLVES ARE HERE! mescola il tutto con grande raffinatezza (!). Ambientato nell'Inghilterra del 1899. Da delirio la scena dell'attacco dei topi al loro padrone: nel buio pesto scorgiamo forme vagamente affusolate muoversi tra fuochi in continuo movimento.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di L'invasione degli ultratopi

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 21/03/08 12:33 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Brutto horror di stampo televisivo, con un cast che grida davvero pietà. L'elemento horror vero e proprio viene usato solo nei 10 minuti finali e questa infatti è l'unica parte interessante del film, per il resto la noia più totale e in più manca sangue (anche se penso che la copia in vhs da me visionata sia tagliata). Imbarazzanti i dialoghi, brutte pure le scenografie, i topi c'entrano pochissimo. Titolo italiano incomprensibile (che fa pensare ad un animal-movie), da evitare.

Anthonyvm 28/02/25 00:58 - 6518 commenti

I gusti di Anthonyvm

Famiglie di licantropi, tizi che dormono con polli e conigli, ragazze folli che si improvvisano allevatrici di topi à la Willard senza ragione... Insomma, il solito delirio firmato Milligan, con tutti i tratti caratteristici del regista: storia tanto melodrammatica quanto demenziale, sordide scenografie, costumi poverissimi, sovrabbondanza di dialoghi imbarazzanti e completamente inutili, montaggio atroce, alternanza di riprese disastrosamente statiche a sballottamenti della cinepresa tipo attacco epilettico, noia abissale. Così repellente da affascinare, tra uno sbadiglio e l'altro.
MEMORABILE: Il venditore di topi deforme; Il ratto di gomma che "morde" la padrona; La trasformazione collettiva nel finale; L'insensato ma spassoso twist ending.

Andy Milligan HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MacellaiSpazio vuotoLocandina La camera della torturaSpazio vuotoLocandina L'uomo con due testeSpazio vuotoLocandina Monstrosity
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 24/09/15 13:14
    Pianificazione e progetti - 15205 interventi
    Non ne rammento nulla.
  • Discussione Zender • 24/09/15 14:08
    Capo scrivano - 48890 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Nel frattempo mi sono ricordato che il marchio che distribuì la vhs (attorno al 1989) era la "Eagle Home Video". Della stessa marca uscì anche "L'Uomo con due teste". Costicchiavano, se non ricordo male...
    Sì, non solo della stessa marca ma dello stesso regista proprio. Tutti film girati con zero dollari, come nello spirito del regista.
  • Discussione Mco • 24/09/15 16:35
    Risorse umane - 9980 interventi
    Esattamente Markus, io ho quelle perle della Eagle Home Video (Videogram).
    Macellai, L'uomo con due teste, L'invasione degli ultratopi, Puzzle insanguinato e qualcuno che ora magari mi sfugge...
    Ai tempi le recuperavo a Torino in una mega-videoteca (uh, mi viene il magone) che li esponeva tutti vicini.
    Il prezzo era intorno alle 29.000 lire.
    E dopo ogni esame passavo a recuperare quelle meravigliose vhs, una dopo l'altra... ;-)))
    Ultima modifica: 24/09/15 17:01 da Mco
  • Homevideo Mco • 24/09/15 16:51
    Risorse umane - 9980 interventi
    Dall'archivio privato della MCO Collection la rara vhs Videogram:

    Ultima modifica: 21/06/17 15:39 da Zender
  • Discussione Ciavazzaro • 24/09/15 17:16
    Scrivano - 5583 interventi
    Anche io ho quella vhs,comprata da kult video qualche anno fa.
    Leggo da una mia stessa nota di qualche anno fa che sarebbe tagliata,mò voglio cercarmi la versione integra,anche se non potrà di certo migliorare il film.
  • Discussione Markus • 24/09/15 17:52
    Scrivano - 4772 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Esattamente Markus, io ho quelle perle della Eagle Home Video (Videogram).
    Macellai, L'uomo con due teste, L'invasione degli ultratopi, Puzzle insanguinato e qualcuno che ora magari mi sfugge...
    Ai tempi le recuperavo a Torino in una mega-videoteca (uh, mi viene il magone) che li esponeva tutti vicini.
    Il prezzo era intorno alle 29.000 lire.
    E dopo ogni esame passavo a recuperare quelle meravigliose vhs, una dopo l'altra... ;-)))


    Ah! Solo lire 29.000? Allora erano "economiche". Ricordo che all'epoca era la cifra massima che spendevo per una cassetta.
  • Discussione Mco • 24/09/15 18:12
    Risorse umane - 9980 interventi
    Considera che in edicola trovavi cartonati in "offerta lancio" a 23.000 lire...
    Tipo Azzurra video, M3...
    Ora nei mercatini che frequento alcune di quelle chicche spesso le reperisci a non meno di 30 euro.
    ;-))
  • Discussione Buiomega71 • 24/09/15 19:34
    Consigliere - 27119 interventi
    Io ho solo (originali Eagle Home Video, perchè solo così da noi sono visibili i film dello zio Andy, almeno per il momento) L'invasione degli Ultratopi (appunto) e L'uomo con due teste

    Criticare negativamente i filmacci di Milligan e un pò come sparare sulla croce rossa o prendersi gioco di un portatore di handicap

    Sono divertenti e cheap appunto perchè bruttissimi (ma con una loro vena di delirante follia e inettitudine cinematografica che conquista)
    Ultima modifica: 24/09/15 20:27 da Buiomega71
  • Discussione Graf • 24/09/15 20:23
    Fotocopista - 902 interventi
    E sembra che molti di questi film diretti da Andy Milligan siano andati addirittura perduti....
    Parliamo di film degli anni '60 e '70 non del periodo del muto.
    Ultima modifica: 24/09/15 20:52 da Graf
  • Homevideo Buiomega71 • 2/08/23 13:46
    Consigliere - 27119 interventi
    In dvd per Oblivion Grindhouse, disponibile dal 25/09/2023