L'immagine mancante - Documentario (2013)

L'immagine mancante
Locandina L'immagine mancante - Documentario (2013)
Media utenti
Titolo originale: L'image manquante
Anno: 2013
Genere: documentario (colore)
Regia: Rithy Panh

Cast completo di L'immagine mancante

Cast: (n.d.)

Dove guardare L'immagine mancante in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'immagine mancante

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/20 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 7/08/20 20:50 - 3477 commenti

I gusti di Kinodrop

Rithy Panh, sopravvissuto alla terribile stagione della dittatura dei Khmer rossi di Pol Pot, rievoca quel periodo con una sorta di documentario che alterna spezzoni reali a una ricostruzione plastica di statuine in terracotta che riattualizzano fatti tanto lontani quanto tragici. La scelta espressiva del regista ci proietta in un mondo infantile e naif, che però non stempera di un grammo l'angoscia e l'incredulità per l'orrore evocato; anche il nostro giudizio oscilla ed è lacerato tra aspetto estetico e indignazione morale.
MEMORABILE: L'annientamento della famiglia di Panh; La sottomissione, la propaganda, la fame, i campi di lavoro; Le proiezioni e il pubblico "di statuine".

Daniela 29/08/20 13:57 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

L'immagine mancante è la visione delle condizioni di vita reali nei campi di lavoro dei khmer rossi, teatro di uno sterminio di massa insensato, sostituita dai documentari propagandistici voluti dal regime. Il regista, unico sopravvissuto all'inferno che ne ha inghiottito l'intera famiglia, la ricostruisce con diorami a cui sovrappone la voce off dei propri ricordi. Scelta inizialmente spiazzante, ma con il passare dei minuti la potenza tragica del racconto è tale che ci si commuove di fronte a quelle capanne da presepe, alle figurine intagliate rozzamente nel legno. Capolavoro.
MEMORABILE: La donna denunciata dal suo bambino perché aveva raccolto una noce di cocco.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina S-21 La macchina di morte dei Khmer RossiSpazio vuotoLocandina KomradesSpazio vuotoLocandina Evoluzione di AlienSpazio vuotoLocandina One Step Beyond: The Making of Alien: Resurrection
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 9/08/20 00:45
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Visto, devastante. Per quanto si possano conoscere sia pure in modo sommario i fatti, sentire il racconto di un sopravvissuto è un'altra cosa. Mi prendo ancora qualche giorno prima del commento, ora non saprei commentare l'opera ma solo l'orrore che rappresenta.