L'eletto - Film (2006)

L'eletto

Dove guardare L'eletto in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'eletto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/10/15 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 1/10/15 15:11 - 709 commenti

I gusti di Ruber

E' certamente il punto artistico più basso di tutta la carriera della Bellucci. Una pellicola pessima a dire poco, che risulta essere solo un frullatone di più generi (fantasy, horror, arti magiche...)! Il risultato è tremendo. Ma come si fa a concepire la storia di un bambino di un'antica civiltà che viene visto come il nuovo "profeta" per poi spostarsi nella Parigi dei giorni nostri con un suo erede adottato dalla Bellucci e rapito da adoratori di chissà quale divinità?

Kinodrop 15/02/25 19:27 - 3316 commenti

I gusti di Kinodrop

Allo scadere del settimo compleanno del figlio di etnia mongola adottato da una madre single, cominciano a manifestarsi inquietanti fenomeni di visioni e premonizioni legati a una tradizione esoterica di quel popolo; quando il bambino viene rapito, la madre teme il peggio e parte alla sua ricerca. Un mix artificioso di generi, dal thriller complottistico al fantasy "etnologico", che finisce per prevalere e togliere così qualsiasi coerenza narrativa; alla fine resta solo l'aspetto dell'affetto e della determinazione materna. Il cast fa del suo meglio, ma il plot è quello che è.

Guillaume Nicloux HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cette femme-làSpazio vuotoLocandina Une affaire privéeSpazio vuotoLocandina La religiosaSpazio vuotoLocandina The kidnapping of Michel Houellebecq
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.