Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kuhle Wampe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/02/12 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 20/02/12 09:40 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Opera di denuncia (e propaganda comunista) delle condizioni economiche della Germania anni 30: la disoccupazione, gli sfratti che obbligano intere famiglie a vivere in una tendopoli nei boschi di Berlino... In una discreta confusione stilistica tra narrazione e documentario, emergono scene di forte impatto (il fiume di biciclette di chi cerca lavoro, il giovane disoccupato suicida, il teatro agit-prop in mezzo a una massa oceanica, la discussione nella metro scritta da Brecht). Tra i primi film tedeschi ancora a metà del guado tra muto e sonoro.

Sonsteak 23/03/13 14:31 - 17 commenti

I gusti di Sonsteak

Il bianco e nero ci restituisce una Germania degli anni '30 in cui si intrecciano e si confondono difficoltà economiche e macro-sociali e difficoltà all'interno della famiglia e della coppia. Il risveglio della coscienza della massa, rappresentata nella ben orchestrata scena del tram, risulta dovuto più a uno slancio di speranza e ottimismo, forse ingenuità, che alla mano pesante della propaganda. Rimane l'unico (realizzato) intervento al cinema di Brecht, che ne firma la sceneggiatura.
MEMORABILE: La scena iniziale con le biciclette.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'isola della donna contesaSpazio vuotoLocandina RoadracersSpazio vuotoLocandina I colori della passioneSpazio vuotoLocandina Warrior
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.