Serie d'animazione avventurosa della Disney, di scarso interesse. Le avventure dell'agente segreto Kim Possible avvengono tra storie abbastanza banali e un'animazione insoddisfacente (anche se c'è di peggio). La serie non è propriamente una perla, si può evitare.
"Kim Possible" è un cartone animato carino, firmato Disney, non un capolavoro ma nemmeno da buttare. Ricorda la Buffy del film del 1992, visto che è un'adolesente che a scuola fa la ragazza pon-pon. Figlia di uno scienziato e di una dottoressa, ha due fratellini piccoli; il suo amico del cuore è Ron, che ha una talpa senza peli come mascotte, di nome Rufus. Naturalmente ha delle rivali sia a scuola (Bonnie) che al "lavoro" (Sheego) e l'eterno nemico pasticcione, il dr. Draken. La sigla è cool.
MEMORABILE: Comparsa: "Kim Possible, mi ricordo di quando tu venisti salvarmi in Siberia"! Kim: "Sciocchezze, ero la a sciare!".
Parodia dei supereroi, di 007, di Mission: Impossibile e dei polpettoni adolescenziali alla Dawson’s Creek. Nulla di geniale o innovativo, per carità (la Disney fece mooolto meglio con Darkwing Duck), ma il ritmo è indiavolato, così come il susseguirsi delle gag. E con una coppia di protagonisti ben bilanciati che si rilanciano battute con una verve da commedia brillante d’altri tempi (anche se Rufus ruba spesso la scena). Se ci si affeziona, il finale della terza stagione e quello della quarta sono perfino commoventi.
MEMORABILE: Il finale della terza stagione, quando Kim e Ron comprendono d’essere più che amici.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 17/11/09 17:16 Contatti col mondo - 5193 interventi
Trailer: la sigla del cartone animato.
Link 1: la sigla completa con immagini
Link 2: La perfetta Kim Possible ama il nerd Ron Stoppable.
Che ne pensi, Zender?
DiscussioneZender • 18/11/09 09:03 Capo scrivano - 48880 interventi
Mah, troppo moderna, non è roba per me, questa. Son fermo a ben prima :)
Discussione124c • 18/11/09 16:34 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Mah, troppo moderna, non è roba per me, questa. Son fermo a ben prima :)
Io vado ancora pazzo per "Duck Tales", le storie con zio Paperone. D'accordo, manca Paperino, che compare come ospite in qualche puntata, ma quello era il tirchione dei fumetti di Carl Barks. Rammenti, Zender?
DiscussioneZender • 18/11/09 17:52 Capo scrivano - 48880 interventi
Rammento i fumetti più che altro. Di Topolini ne leggevo a pacchi, da bimbo, e ovviamente Paperone (ma post-Barks, preferisco i disegnatori dei Settanta) era il mio preferito. Visti in tv non mi ci trovo, per i cartoni mi fermo a Lupin, qualche robot e poco altro, a dire il vero.
Discussione124c • 18/11/09 18:29 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Rammento i fumetti più che altro. Di Topolini ne leggevo a pacchi, da bimbo, e ovviamente Paperone (ma post-Barks, preferisco i disegnatori dei Settanta) era il mio preferito. Visti in tv non mi ci trovo, per i cartoni mi fermo a Lupin, qualche robot e poco altro, a dire il vero.
Io non posso fare a meno che apprezzare ogni nuovo serial dell'Uomo Ragno. L'ultimo sembra aver un look da "Kim Possible", è vero, ma è l'unico che parla del Peter adolescente!
Ecco un altro appasionato dei Duck Tales,quando ero piccolo vedevo sempre quella serie (ho pure alcune vhs uscite all'epoca).
Per Kim Possible come da recensione non ho mai gradito molto..
Discussione124c • 19/11/09 15:03 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Ecco un altro appasionato dei Duck Tales,quando ero piccolo vedevo sempre quella serie (ho pure alcune vhs uscite all'epoca).
Per Kim Possible come da recensione non ho mai gradito molto..
Forse perchè è uno stile che non indichiamo come disneyano!