Judas and the black messiah - Film (2021)

Judas and the black messiah

Dove guardare Judas and the black messiah in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Judas and the black messiah

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/02/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 14/02/21 14:12 - 8643 commenti

I gusti di Herrkinski

Il racconto del tradimento ai danni del capo delle Black Panthers di Chicago da parte di un informatore dell'FBI. Innanzitutto, ottima la ricostruzione ambientale, sia da un punto di vista prettamente scenografico che storico; la vicenda si mantiene aderente alla realtà dei fatti ed è narrata in modo ordinato ed efficace, con prove attoriali notevoli da parte dell'intero cast. Il film esce in un momento dove il tema razziale negli Usa è particolarmente sensibile ma resta una meritevole e sentita cronaca di un massacro increscioso che molti non avrebbero altrimenti mai conosciuto.

Capannelle 15/03/21 00:31 - 4550 commenti

I gusti di Capannelle

Sono due ore nel complesso piuttosto noiose ma gli va dato atto, oltre al merito per aver fatto luce su un ingiustizia bella e buona, di una certa cura nella ricostruzione ambientale. Dal lato attori va elogiato Kaluuya e si nota anche il cameo di Charlie Sheen nei panni di Hoover, ma non si può dire che ci siano prove che rimangano scolpite nella roccia. Così come il tono della narrazione difficilmente acquista un vigore epico, preferendo rimanere aderente ai fatti accaduti.

Daraen4 21/04/21 23:16 - 102 commenti

I gusti di Daraen4

Pellicola basata sul forte intreccio della trama, che può ricordare in qualche modo The departed; interessante il montaggio parallelo e asincronico; nessun particolare spunto di regia; un film che fila liscio e che si rivela meno retorico di quanto ci si sarebbe aspettato. Forze dell'ordine che fanno una figura becera, in toto. Film biografico che sa di già visto. Non meritava la candidatura agli Oscar, molto probabilmente.

Enzus79 22/06/22 22:46 - 3168 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto da una storia vera, quella dell'infiltrato dell'FBI Bill O'Neal che fece ammazzare il capo delle Pantere Nere Fred Hampton. Dramma ben concepito, che analizza in modo quasi erfetto gli avvenimenti di Chicago dopo la morte di Luther King. Una delle pagine più tristi della storia degli States. Mai noioso. Kaluuya premiato con l'Oscar. Buona la regia.

Giùan 18/07/22 09:29 - 4895 commenti

I gusti di Giùan

Soffre quasi paradigmaticamente, come molte altre opere di questo genere (si veda in senso "alto" il Malcolm X di Spike), il muoversi sullo sdrucciolevole confine tra il risarcitorio e il monito, senza in verità incidere come film programmatico. In effetti funziona in molti "tronconi" (il rapporto privato tra Hampton e la compagna, quello manipolatorio tra O'Neal e l'agente Mitchell), mancando però di uno (tra)sguardo d'insieme, che domini, conduca e innalzi il livello (l'ennesimo Hoover caricaturalmente violento non può bastare). Recitato con sensibilità. Mimetico, non graffia.
MEMORABILE: Deborah a Fred che non prende l'iniziativa; "Non avrei mai detto fossi timido"; I rendez vous tra Bill e Mitchell.

Galbo 3/11/22 05:56 - 12620 commenti

I gusti di Galbo

La vicenda dell’eliminazione da parte dei federali americani di un leader del movimento politico delle pantere nere, avvenuta grazie all’opera di un infiltrato, produce un film che ha il merito di informare su eventi che trovano scarsa risonanza fuori dai confini americani. Pellicola molto ben realizzata, si caratterizza per la buona ricostruzione ambientale e l’ottima prova di tutto il cast. Il regista inoltre riesce a conferire un certo grado di spettacolarizzazione ai fatti senza tralasciare il rigore della ricostruzione. Un buon film.

Daniel Kaluuya HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I segreti della menteSpazio vuotoLocandina Black mirrorSpazio vuotoLocandina SicarioSpazio vuotoLocandina Scappa - Get out
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Zender • 26/04/21 10:56
    Capo scrivano - 48681 interventi
    Premio Oscar come miglior attore non protagonista a Daniel Kaluuya e alla migliore canzone originale ("Fight For You", musiche di H.E.R. e Dernst Emile II, testo di H.E.R. e Tiara Thomas).