Jobard a tué sa belle-mère - Corto (1911)

Jobard a tué sa belle-mère
Locandina Jobard a tué sa belle-mère - Corto (1911)
Media utenti
Titolo originale: Jobard a tué sa belle-mère
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Jobard a tué sa belle-mère

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jobard a tué sa belle-mère

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/08/24 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 29/08/24 10:11 - 9391 commenti

I gusti di Cotola

Tipico terzetto di famiglia: marito, moglie e... suocera! Con quest'ultima che si lamenta della vita coniugale-familiare e il protagonista che organizza uno scherzo ai danni della donna che scatena diversi equivoci. Lo spunto iniziale è divertente sulla carta, anche se logoro; poi però la sceneggiatura va da tutt'altra parte, ma la cosa non inficia il risultato finale. Le gag sono ben congegnate e riescono a far sorridere, approdando poi a un finale divertente che chiude bene il tutto. E così ci si gode meglio anche le smorfie ed espressioni di Jobard e della suocera.

Pigro 13/09/24 09:20 - 9990 commenti

I gusti di Pigro

Di fatto i temi comici portanti sono due. Il primo vede la suocera fintamente morta per colpa di Jobard travestito da fantasma: situazione vagamente simpatica. Nel secondo, più azzeccato, il protagonista – ovviamente raggiante – si procura una corona funebre, perdendola più volte. È proprio l’insistenza della sbadataggine del nostro eroe a dare le occasioni migliori di (moderato) divertimento, con spunti piuttosto ben studiati fino a un esito dove tutto si tiene, simpaticamente, anche se il finale non mantiene le promesse.

Pinhead80 30/11/24 14:46 - 5258 commenti

I gusti di Pinhead80

Si sa che la convivenza con la suocera può non essere facile e Jobard vive questa esperienza con un po' di rancore. Per rifarsi, decide di combinare uno scherzo ai suoi danni che però apparentemente si rivelerà fatale nei confronti della donna. Cohl abbandona il genere fantastico per darsi alla comica e il risultato alla fine dei conti non è male. Il ritmo è costante dall'inizio alla fine e le gag sono simpatiche. Cazalis con la sua espressività riesce a caratterizzare molto bene il protagonista, che è una vera e propria scheggia impazzita. Anche il finale tutto sommato funziona.

Lucien Cazalis HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Jobard, portefaix par amourSpazio vuotoLocandina Jobard ne peut pas rireSpazio vuotoLocandina Jobard, amoureux timideSpazio vuotoLocandina Jobard, garçon de recettes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.