Bel cortometraggio (circa otto minuti) di Ferdinand Zecca. L'anziano marito, giustamente geloso, scopre i due piccioncini e impazzisce. Evade dal manicomio e si fa giustizia, Finale sorprendente, ben realizzato da Zecca, che piazza la macchina da presa in modo di rendere bene l'idea dell'assedio finale, con spari multipli, che lascia sul campo più di una persona. Un corto ritmato, veloce, che nei suoi otto minuti narra il tutto, magari non con eccessiva originalità, ma con chiarezza e con belle scene movimentate.
MEMORABILE: Gli alienati all'aria aperta; L'assedio conclusivo.
Lui scopre che la moglie lo tradisce e impazzisce fino a essere internato in manicomio. Un fattaccio di cronaca o un romanzo d’appendice, comunque ben calato in un vivido naturalismo, che Zecca dirige molto bene, con attenta ricostruzione degli ambienti (interessante la descrizione della libera uscita dei matti) e compatta struttura narrativa, senza fronzoli o inutili esagerazioni, ma con buon equilibrio dei diversi registri a seconda dei vari momenti. In alcuni passaggi si ha davvero l’impressione della “tranche de vie”.
In circa 8' Zecca riesce a raccontare una storia tragica e discretamente articolata. Già il titolo anticipa assai bene ciò che lo spettatore vedrà: un marito (giustamente) geloso coglie sul fatto gli amanti e impazzisce. Seguirà vendetta... Efficace l'interprete principale nel descrivere i suoi rovelli interiori, prima e dopo la "flagranza" dell'infedeltà coniugale. Molto ben realizzato il "quadro" relativo alla pausa aria dei decenti del manicomio, con conseguente evasione. Il regista mostra una capacità di sintesi, non certo banale vista l'età del "girato".
Ferdinand Zecca HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.