Involuntary - Film (2008)

Involuntary

Dove guardare Involuntary in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Involuntary

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 5/09/20 21:59 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Seguiamo alcune vicende parallele il cui minimo comune denominatore può afferire al condizionamento prodotto da un gruppo sull'agire individuale (e viceversa). Al secondo lungometraggio Ostlund deve ancora digrezzare il venefico turgore teorico del suo cinema con l'antidoto ironico e sardonico, ben lungi dall'esser gestito con maturità registica. Così questi frammenti di una cronologia dell'atto involontario, irrazionale e provocatorio finiscono per esser supponenti ma non privi di valore ipnotico. L'inserto migliore quello delle ragazzine "interrotte", tedioso quello in autobus.
MEMORABILE: Le due ragazzine metton a disagio con le loro avances i passeggeri in metro; Il gruppo di amici che aggredisce sessualmente uno dei propri componenti.

Bubobubo 26/07/21 11:31 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Percola del rigore metafisico anderssoniano tra le fessure di questi frammenti di una cronologia del caso a firma Östlund, un compassato studio antropologico sull'influenza ambientale esercitata da un individuo sui suoi simili. Uniforme nel trattamento, impersonale e distaccato, ma piuttosto diseguale nel risultato: abbastanza didascalici gli episodi della festa casalinga e del viaggio interrotto in autobus, ricchi di spunti quello delle disinibite preadolescenti e della maestra elementare in conflitto coi colleghi, inquietante quello delle omogoliardate fra amici di vecchia data.
MEMORABILE: Esemplificazione della Third Wave condensata in pochi minuti; Tentato stupro nei campi.

Pinhead80 11/07/21 13:34 - 5552 commenti

I gusti di Pinhead80

Ruben Ostlund non ci va giù leggero in questo film che vuole essere una dimostrazione di come il condizionamento sociale possa portare le persone a comportarsi in maniera più o meno orribile. A prescindere dall'età i personaggi delle storie sono profondamente immaturi e testardi, incapaci di ascoltare il prossimo. Tutti i segmenti sono interessanti e significativi, ma quelli che colpiscono di più sono quelli del gruppo di uomini allo chalet e quello dell'insegnante. Forse è un'opera ancora un po' grezza, ma di sicuro scorre bene e lascia aperti interrogativi a livello sociologico.
MEMORABILE: I ragazzi che "scherzano" tra i campi; I dialoghi in auto tra i due fidanzati.

Cotola 15/07/21 13:17 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Sin dagli inizi della sua carriera Ostlund mostra le stimmate del provocatore mettendo sul tavolo tematiche importanti, spinose e spesso divisive. Qui si parla del condizionamento sociale che gli altri hanno su di noi, influenzando in modo profondo le nostre azioni. La narrazione non è lineare ma frammentata in vari episodi non tutti riusciti ed efficaci allo stesso modo, ma globalmente il quadro d'insieme regge e sa portare avanti le sue idee. Imperfetto, certo, ma stimolante come tutte le pellicole di questo regista. 
MEMORABILE: A scuola: alla lavagna. 

Paulaster 30/12/22 18:44 - 4980 commenti

I gusti di Paulaster

Attraverso cinque episodi intrecciati si cerca di dimostrare che le condizioni esterne possono far modificare il comportamento del singolo. Niente di trascendentale, soprattutto quando l’alcol entra in gioco oppure i ragazzini sono immaturi. Quando l’attenzione è sul mondo adulto lo scavo psicologico ha una sua valenza, e Östlund inquadra con una certa mano. Ci si aspettava una chiusa più efficace, invece il film resta in sospeso.
MEMORABILE: Il fuoco d’artificio in faccia; I selfie delle ragazzine; Lo strip di Leffe; La confessione del bambino.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una famiglia ritrovataSpazio vuotoLocandina Gli angeli volano bassoSpazio vuotoLocandina Vittime innocentiSpazio vuotoLocandina My friend Ivan Lapshin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.