In darkness - Film (2018)

In darkness

Dove guardare In darkness in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di In darkness

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/18 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 3/06/18 05:06 - 8867 commenti

I gusti di Herrkinski

Thriller inglese con contorno spionistico che prende in prestito Hitchcock ma anche cose come La morte e la fanciulla; l'escamotage della protagonista cieca non è centrale come la prima parte del film vorrebbe far sembrare, distanziandolo dalla miriade di lavori con protagonisti non vedenti. Il ritmo è di base molto misurato; quasi più dramma che thriller, nonostante i momenti tesi e i twist non manchino. Molto buono il cast, su tutti una notevole Dormer; non originalissimo ma comunque una variazione su certi temi ben fatta e che si fa seguire.

Digital 2/04/19 10:39 - 1347 commenti

I gusti di Digital

Ci sono numerosi precedenti di thriller impostati sulla ragazza cieca che diventa bersaglio numero uno di personaggi poco raccomandabili. Nel film di Byrne tale peculiarità viene miscelata allo spionistico, il che, se non altro, lo rende meno usuale, ma finisce inevitabilmente per scontentare coloro i quali si aspettavano proseguisse col trend dei primi minuti: la parte spy risulta infatti all'acqua di rose ed è infarcita di momenti imbarazzanti e davvero poco credibili. La confezione è inappuntabile e la Dormer incantevole, ma il film non graffia.

Daniela 3/05/19 07:07 - 13506 commenti

I gusti di Daniela

Per essere efficace, un twist deve sorprendere ma anche risultare congruente con quanto mostrato in precedenza. Qui non accade e questo compromette la resa di un film che fino ad allora era risultato una variazione interessante sul tema della donna cieca in pericolo grazie all'innesto di risvolti complottistici su un retroterra drammatico con connesso piano di vendetta. Peccato perché, oltre alla confezione elegante, il cast è efficace e ben scelto: brava Dormer, funzionali Maskell e il bel Skrein, inquietanti la gelida Richardson e Skrein, sempre credibile nei panni di un mostro.

Lupus73 7/05/21 14:30 - 1639 commenti

I gusti di Lupus73

Londra: una ragazza cieca che suona il piano, dopo "il losco suicidio" della vicina si trova nel bel mezzo di un intrigo internazionale. Thriller dalla confezione elegante (con toni a tratti tendenti all'azzurro) in cui i diversi colpi di scena divengono colpetti poiché sempre ammorbiditi da una graduale rivelazione (probabilmente è il difetto maggiore). Le dinamiche non sono adrenaliniche se non di rado, e sicuramente c'è poco di misterioso. La sceneggiatura a volte sembra voler comunicare troppo, altre troppo poco, in un'incertezza che non giova sicuramente alla resa finale.

James Cosmo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Doomwatch - I mostri del 2001Spazio vuotoLocandina Highlander - L'ultimo immortaleSpazio vuotoLocandina Braveheart - Cuore impavidoSpazio vuotoLocandina Trainspotting
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 24/02/19 11:46
    Portaborse - 4176 interventi
    Dvd e Blu-ray Eagle Pictures disponibile dal 03/04/2019.