Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/03/11 DAL BENEMERITO NANDO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nando 1/03/11 23:59 - 3913 commenti

I gusti di Nando

Pellicola d'impegno civile incentrata sulle vicende della nota giornalista di Rai 3 barbaramente assassinata in Somalia insieme al suo operatore. Le scoperte effettuate dalla reporter vengono analizzate con attenzione e ben supportate, tuttavia si respira una lieve aria di fiction dovuta anche ad un cast non propriamente eccelso. Nonostante tutto, però, la denuncia colpisce il bersaglio.

Kanon 9/07/11 01:39 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Senza tanti fronzoli, è cinema di denuncia contro l'ennesima vicenda losca (ed irrisolta) sfornata dallo Stivaletto tricolore. E fin qui, ci siamo. Per il versante "cinema" invece è film piuttosto piatto e tranquillo, incapace di coinvolgere nella vicenda e forse troppo concentrato nel voler ricostruire i fatti rasentando la superficialità. La Mezzogiorno fa quello che può, ma i limiti di sceneggiatura sono evidenti e non viene data la possibilità di poter offrire un ritratto a tutto tondo meritevole di questa coraggiosa giornalista.

Galbo 5/03/12 15:19 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

La tesi dei film è che la giornalista Ilaria Alpi sia stata assassinata (insieme al suo operatore) per avere indagato su un traffico d'armi e di rifiuti tossici. Il film che mira ad avere l'impatto di una denuncia civile non riesce fino in fondo a centrare l'obiettivo, a causa soprattutto di una sceneggiatura poco incisiva e di una regia scolastica. Giovanna Mezzogiorno e Rade Serbedzija sono ben calati nei loro ruoli; non altrettanto può dirsi degli attori nei ruoli di contorno.

Reader44 10/07/24 18:22 - 1 commenti

I gusti di Reader44

Un film di denuncia in cui i protagonisti della vicenda, una tragica vicenda, sono i due giornalisti. Nonostante il film abbia preso ispirazione dal libro scritto dalla madre della giornalista, sembra quasi distante da ogni contesto. Forse l'ambiente africano è caratterizzato, ma le persone intorno appena accennate. Troppi ritratti abbozzati, come gli stessi ritratti di Ilaria e Miran. Tra tanti film che durano fin troppo, con un minutaggio maggiore si sarebbe potuto osare di più. Almeno nella rappresentazione dei vari personaggi.

Ferdinando Vicentini Orgnani HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sessantotto - L'utopia della realtàSpazio vuotoLocandina Mare LargoSpazio vuotoLocandina HannoverSpazio vuotoLocandina Vinodentro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.