Il tempio delle tentazioni - Film (1930)

Il tempio delle tentazioni
Locandina Il tempio delle tentazioni - Film (1930)
Media utenti
Titolo originale: Au bonheur des dames
Anno: 1930
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il tempio delle tentazioni

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il tempio delle tentazioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 23/09/21 10:24 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Trasferitasi a Parigi dallo zio venditore di tessuti, Denise troverà lavoro, amore e perdizione in un grande magazzino. Ottimo adattamento muto del romanzo di Zola in cui Duvivier conferma la versatilità che ne avrebbe caratterizzato la lunga carriera ma anche un notevole virtuosismo, testimoniato dalle impressionanti scene di massa e da un montaggio che sottolinea la frenetica ricerca del piacere facile ed immediato "promesso e promosso" dal Paradiso delle signore. Più zoppicante e manierata la caratterizzazione dei personaggi, con invecchiati accenti patetici e fiacchi intrallazzi.
MEMORABILE: Il montaggio sincopato della costruzione del magazzino i cui detriti invadono letteralmente il negozio del vecchio Baudu; Gli occhioni di Dita Parlo.

Julien Duvivier HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Don CamilloSpazio vuotoLocandina Il ritorno di Don CamilloSpazio vuotoLocandina Pelle d'ocaSpazio vuotoLocandina Le tentazioni quotidiane
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.