Il segno del Capricorno - Film (1948)

Il segno del Capricorno
Locandina Il segno del Capricorno - Film (1948)
Media utenti
Titolo originale: The Sign of the Ram
Anno: 1948
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il segno del Capricorno

Note: Tratto dal romanzo di Margaret Ferguson.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il segno del Capricorno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 5/03/22 02:07 - 6701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Matrigna paraplegica dopo un incidente farà di tutto perché i figliastri, ormai cresciuti, non abbandonino il nido. Bel dramma nero firmato John Sturges, saldamente costruito sulla performance di Susan Peters (al suo primo e ultimo film dopo l'incidente che la paralizzò dalla vita in giù), il cui tormento interiore, destinato a sfociare nella crudeltà a suon di subdoli abusi e manipolazioni, ben si riflette negli scenari costieri della Cornovaglia, fra onde turbolente e nebbiosi squarci gotici. Lo script non è del tutto esente da ingenuità, ma è facile farsi sedurre dalle immagini.
MEMORABILE: Le malinconiche poesie della Peters; I colloqui privati della Peters coi familiari a base di bugie e tranelli psicologici; Il finale sulla scogliera.

Alexander Knox HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Esperimento I.S.: il mondo si frantumaSpazio vuotoLocandina La bambola di ceraSpazio vuotoLocandina Holocaust 2000Spazio vuotoLocandina Gorky Park
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.