Il rito delle streghe - Film (2020)

Il rito delle streghe
Locandina Il rito delle streghe - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: The Craft: Legacy
Anno: 2020
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Il rito delle streghe

Note: Il film è un sequel/reboot del film di "Giovani streghe" (The Craft, 1996).

Dove guardare Il rito delle streghe in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il rito delle streghe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 12/06/21 16:49 - 5105 commenti

I gusti di Siska80

Il film inizia nella maniera più banale: ragazzina in cattivi rapporti col patrigno rude (Duchovny ha la faccia adatta per questo ruolo) scopre di avere dei poteri magici e incontra tre coetanee con doti simili alle sue. Tuttavia, pian piano il film inizia ad accattivare non solo grazie alla bravura del cast, ma anche a un intreccio che dai toni di commedia passa a quelli drammatici, regalando anche qualche colpo di scena principalmente nell'ultima mezz'ora. Finale aperto a un eventuale sequel.
MEMORABILE: Le urla in camera; L'oggetto per l'incantesimo contro "il troglodita"; Il faccia a faccia tra madre e figlia.

Anthonyvm 4/09/22 02:01 - 6552 commenti

I gusti di Anthonyvm

Deludente "requel" prodotto da Jason Blum, che tenta di aggiornare la nostalgica formula teen-stregonesca perdendo presto il controllo. Dopo una partenza convincente con qualche ammiccamento a Carrie (la Spaeny è un'eroina deliziosa e il suo rapporto con la madre ben delineato), i poteri magici delle protagoniste si palesano in sfoghi di disastrosa CGI da social media, fra stelline e luccichii, lasciando al pubblico l'amaro in bocca. Ma il peggio deve ancora venire: la seconda metà passa da Giovani streghe al Black Christmas del 2019, trasformandosi in una stamburata Me Too. Scarso.
MEMORABILE: Le prime mestruazioni in classe; La politicamente correttissima confessione gay; Chi è il vero villain; Il finale al manicomio con cameo "a sorpresa".

Caveman 1/11/22 09:56 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Sequel di Giovani streghe che ripercorre pedissequamente le dinamiche della prima pellicola, ma in maniera blanda e raffazzonata. Non malissimo, ma la sensazione di pressappochismo è palese e non aiutano una computer grafica e dei dialoghi basici. Le quattro protagoniste se la cavano e il loro rapporto è ben delineato, ma è troppo poco per portare a casa la pagnotta. Duchovny sprecato.
MEMORABILE: La colonna sonora, una delle peggiore mai sentite: provare per credere.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Band AidSpazio vuotoLocandina How it endsSpazio vuotoLocandina La antenaSpazio vuotoLocandina Piccola ninfa di mare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.