Il riposo del guerriero - Film (1962)

Il riposo del guerriero

Dove guardare Il riposo del guerriero in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Il riposo del guerriero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 28/08/08 18:45 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Bardot-dipendente e cedevole. Vadim mette in scena un romanzo di Christiane Rochefort sul contrastato amore tra una borghese seria e un intellettuale bizzoso e viveur che lei ha salvato casualmente dal suicidio. I risvolti psicologici scompaiono presto e resta solo una buona interpretazione da parte dei tre protagonisti (Bardot, Hossein, Méril), oltre alla consueta attenzione che Vadim pone nell’esibire – con giochi di vedo e non vedo – il corpo seminudo della sua musa.
MEMORABILE: Un flash-forward di certe commedie scollacciate all’italiana: Hossein che guarda la Bardot fare le pulizie di casa completamente nuda.

Saintgifts 25/04/10 17:56 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

L'inizio del film è abbastanza stimolante, poi si appiattisce sul rapporto "amoroso" dei due protagonisti, con un Robert Hossein monocorde con un'espressione ancora più antipatica del solito e una Bardot che, nonostante l'impegno, tenta di reggere una parte non sua. Vadim sfrutta una volta di più il corpo della sua ex moglie e, all'epoca, questo meravigliava ancora, nonostante fossero nudi piuttosto casti visivamente, ma non nelle intenzioni. La parte intellettuale non è molto in sintonia con il romanzo da cui è stato tratto. Si può evitare.

Ronax 14/01/20 01:50 - 1437 commenti

I gusti di Ronax

Ragazza borghese prossima alle nozze perde la testa per uno pseudo-intellettuale disadattato e alcolista che ha casualmente salvato dal suicidio. Vadim dirige correttamente, ma senza estro e senza passione, 90 minuti di schermaglie amorose rese poco digeribili da dialoghi tanto pretenziosi quanto fasulli e aggravate da un mieloso e inattendibile happy end. La Bardot mostra tutto quanto era ammissibile ai tempi mentre Hossein sfodera la sua consueta e monolitica maschera di sconfitto dalla vita. Datatissimo e complessivamente piuttosto noioso.
MEMORABILE: La Bardot che fa le pulizie di casa completamente nuda.

Robert Hossein HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina C'era una volta il WestSpazio vuotoLocandina Nell'anno del SignoreSpazio vuotoLocandina MDC Maschera di ceraSpazio vuotoLocandina Gialloparma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 19/04/14 10:27
    Consigliere - 27336 interventi
    In dvd per Cecchi Gori, disponibile dal 24/06/2014

    http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid20148aid-DVD-Il-riposo-del-guerriero-24-06-Il-riposo-del-guerriero?__lang=it-IT
  • Homevideo Xtron • 27/07/14 10:29
    Servizio caffè - 2243 interventi
    Ecco il dvd Cecchi Gori

    Audio italiano e francese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 2.35:1 anamorfico
    Durata 1h33m22s

    Un'immagine dal dvd (si trova al min. 37:27)

    Ultima modifica: 27/07/14 10:41 da Zender
  • Musiche Lucius • 26/07/15 16:36
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

    Ultima modifica: 26/07/15 16:42 da Zender
  • Curiosità Apoffaldin • 25/02/25 09:48
    Magazziniere - 317 interventi
    IL POETA MOLESTO

    Durante il periodo di lavorazione del film a Fiesole (vedi segnalazione di Renato in location), oltre alla troupe, soprattutto Brigitte Bardot fu importunata più volte dalle visite di un molestatore: D.B., sedicente poeta ammiratore dell'attrice.

    Una prima volta, l'8 aprile 1962, dopo aver preso alloggio nella camera d'albergo vicina a quella della Bardot, l'uomo aveva provato di notte a entrare in camera sua ma lei si era svegliata e messa a urlare.
    L'11 aprile D.B. ci aveva riprovato e questa volta era stato ufficialmente diffidato dai carabinieri.
    Il 14 aprile infine si era presentato nell'albergo all'alba, riuscendo a introdursi nella stanza della Bardot e a declamarle i suoi versi.
    Appena sveglia l'attrice aveva chiesto aiuto a alta voce e alcuni componenti del cast e della troupe erano accorsi in suo aiuto bloccando il molestatore e chiamando i carabinieri.
    Quest'ultima intrusione spinse la Bardot a denunciare D.B. che fu portato al carcere fiorentino Le Murate.

    FONTE: È finito in carcere a Firenze il "poeta notturno", in Corriere d'informazione, 14-15 aprile 1962, pag.16.