Miniserie in tre puntate con cui Tessari cerca di riportare in auge il “genere” adattandolo alle esigenze della televisione: ecco quindi tornare l’avventura, l’azione, i complotti degli spy-thriller, i mercenari, i traditori, gli scenari esotici del Medio Oriente, l’immancabile love-story. Il cast annovera l’allora divetta Alt e i redivivi Bedi, Sharif, Gould, Halsey e alla sceneggiatura collabora Montefiori. Per essere destinato alla TV è comunque ancora un buon prodotto.
Miniserie tv d'inizio anni '90, diretta da Duccio Tessari con un certo gusto per l'avventura. Tre puntate ricche di azione e scenari suggestivi, dove un gruppo di mercenari (guidati da Rutger Hauer), va alla ricerca del figlio tredicenne di Carol Alt, rapito da Kabir Bedi (ex marito della Alt), per conto del padre Omar Sharif, nel ruolo di un severo, ma nobile seicco del deserto. C'è di tutto in questa fiction, da Elliot Gould che fa l'avvocato subdolo, a Rutger Hauer che conquista Carol Alt.
MEMORABILE: L'interpretazione seria e asciutta di Omar Sharif.
Questa miniserie è una sorta di Un figlio a metà versione "lussuosa" (per le location, sia europee che non, molto curate e ricercate e la presenza elegante di Carol Alt), con un bambino "diviso" tra due culture opposte, ben delineate nel film. Il confronto tra il mondo occidentale e il deserto farà maturare il piccolo protagonista; non troviamo solo il sogno di un bambino di diventare principe, ma anche un animo temprato dal coraggio e dai valori umani di lealtà e amicizia. Preponderante l'aspetto avventuroso, con numerose scene d'azione ben realizzate.
Stewart Bick HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Sarà un errore di wikipedia. Comunque ne esistono due versioni, uscite a un anno di distanza una dall'altra, la prima a puntate e la seconda in un'unica soluzione.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e canzoni della Prima Visione Tv, della prima puntata, (martedì 19 marzo 1991) di Il principe del deserto: