Il prigioniero di Zenda - Film (1952)

Il prigioniero di Zenda
Locandina Il prigioniero di Zenda - Film (1952)
Media utenti
Titolo originale: The Prisoner of Zenda
Anno: 1952
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il prigioniero di Zenda

Note: Da un romanzo di Anthony Hope, già portato sullo schermo con lo stesso titolo nel 1922 e 1937. Il successivo adattamento è del 1979, protagonista Peter Sellers

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il prigioniero di Zenda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/11/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 26/11/09 07:35 - 13385 commenti

I gusti di Daniela

In un immaginario regno dell'Europa occidentale, la Ruritania, il legittimo re viene segretamente imprigionato dal fratello che vuol usurparne il trono. Per sventare il complotto, i dignitari di corte convincono un turista, sosia del re, a prenderne il posto. Sgargiante versione di un romanzo cappa e spada più volte portato sullo schermo. Nel doppio ruolo, l'elegante Granger non ha la finezza di Ronald Colman (versione 1937), ma la Kerr è una splendida principessa e James Mason - scagnozzo malfido dell'usurpatore - un affascinante cattivo.

Saintgifts 28/05/11 01:28 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il romanzo di Anthony Hope è stato portato sullo schermo ben quattro volte. Io ho visto solo questa versione e mi è molto piaciuta. Certo, se si vuole, i personaggi sono fin troppo perfetti, ma ci può stare. Il duello a colpi di spada tra Stewart Granger e James Mason, perfettamente contrapposti nell'aspetto e nel carattere, ognuno con il suo proprio fascino (vincente quello spregiudicato di Mason), è da antologia. I ruoli femminili, anche in questo caso contrapposti, sono accumunati però dall'amore fedele ma che deve cedere al dovere. Grande eleganza.

Darkknight 13/09/11 20:38 - 360 commenti

I gusti di Darkknight

Un classico intramontabile dell’avventura. Sfarzoso nel Technicolor come nei costumi e nelle scenografie (il che gli dà un certo fascino fiabesco). L’idea dell’immaginario staterello d’antiche tradizioni verrà ripresa in tutte le salse (vedi Pretty princess), James Mason è un signor cattivo, Deborah Kerr è bellissima e Stewart Granger (nel suo ruolo migliore insieme a Scaramouche) è indimenticabile nel suo mix di eroismo, galanteria e simpatia.
MEMORABILE: L’assalto finale alla fortezza di Zenda, l’addio tra “l’impostore” e la principessa.

Lewis Stone HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il mondo scomparsoSpazio vuotoLocandina ScaramoucheSpazio vuotoLocandina Mata HariSpazio vuotoLocandina Grand Hotel
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Patrick78 • 24/10/12 15:56
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    DVD disponibile dal 12/12/2012 etichetta GOLEM VIDEO.