Il prigioniero di Santa Cruz - Film (1941)

Il prigioniero di Santa Cruz

Dove guardare Il prigioniero di Santa Cruz in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il prigioniero di Santa Cruz

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/12 DAL BENEMERITO GAUSSIANA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gaussiana 22/04/12 15:37 - 121 commenti

I gusti di Gaussiana

Un lungo flashback ci racconta la storia del marinaio Pietro (Juan de Landa) motivando il suo dissenso al matrimonio della figlia con Paolo. Ne approfitterà l'armatore Luigi per chiedere la mano della bella Carmela (Maria Mercader) con un ricatto. L'ambientazione marinaresca rende questa storia drammatica meno banale, nonostante la vicenda della donna contesa sia classica. La figura burbera di Pietro è semplice e commovente; i meriti del film vanno dunque in gran parte a Juan de Landa, in una delle sue prime prove in Italia.

Daniela 14/05/18 02:58 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

L'amore sincero di due giovani rischia di naufragare per colpa degli intrighi di una sensale di matrimoni e di un segreto sepolto nel passato del padre dei lei, capitano di una nave di lungo corso... Benché movimentata da un lungo flashback, un film sentimentale piuttosto banale e di modesto interesse, a parte la presenza dello spagnolo Juan de Lansa, futuro marito tradito in Ossessione, in un personaggio rude ma anche amorevole. Gustosa anche l'impicciona Amelia Chellini che briga per favorire le mire di un losco corteggiatore respinto (Enrico Glori, più noto come Enrico Musy).

Carlo Ludovico Bragaglia HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Animali pazziSpazio vuotoLocandina Casanova farebbe così!Spazio vuotoLocandina Totò le MokòSpazio vuotoLocandina 47 morto che parla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.