Western classico di Hathaway, ai tempi in cui le vite valevano molto poco e la corsa all'oro aveva aperto molti sentieri trasversali. Fra avventurieri, sfaccendati e donne fatali (grande interpretazione della Hayward) si dipana lentamente la trama del film che il regista rivela un po' per volta, come in un giallo, adoperando tutto il suo (grandissimo) mestiere. Cooper molto a suo agio nel personaggio, bene anche Widmark e l'eterno Mitchell. A volte poco plausibile nelle sequenze logiche, molto efficaci i dialoghi, scritti assai bene. Godibile!
Misconosciuto western d'avventura, di stampo pessimista e di efficace descrizione ambientale, diretto con mano solida e stile asciutto. Il Cinemascope di Milton Krasner crea passaggi e paesaggi di suggestiva visione. Un po' enfatico nei dialoghi e convenzionale negli stereotipi, ma recitato con mestiere. Non solo per amatori, può piacere al più vasto pubblico. Merita una riscoperta.
Il numero ridotto di personaggi permette a Hathaway di concentrarsi sulle loro dinamiche - dall'amicizia virile alla donna come fattore perturbante -, attorniandoli del vasto e ostile paesaggio messicano inturgidito da una fotografia talvolta pittorica (i colori del cielo al tramonto). Cooper tiene fede all'immagine classica di duro del West scalfito da accenni di mélo, così com'è parimenti classica e solida la figura del giovane con troppo ardore di Mitchell, mentre tratti più originali e vivaci delineano quella dell'ammirato giocatore-filosofo Widmark.
MEMORABILE: La scazzottata con Mitchell, che cade per tre volte sul fuoco acceso; le ultime parole di Widmark; i colori del cielo al tramonto.
Quando un cercatore d'oro resta intrappolato in una miniera sperduta in territorio messicano, la moglie assolda 4 uomini per il suo salvataggio... Western psicologico screziato di melò con Hayward perfetta nel ruolo della donna determinata, mentre Cooper e Widmark disegnano due personaggi che nascondono saldi principi sotto la scorza di disillusione e cinismo. La grandiosità dei paesaggi e l'ampio respiro della colonna sonora contribuiscono alla buona riuscita del film, appena compromesso da dialoghi talvolta troppo enfatici ma arricchito da sequenze d'impatto e da uno splendido epilogo.
MEMORABILE: "Strano mondo questo. Se la terra fosse fatta l'oro, forse gli uomini morirebbero per una manciata di fango"
La moglie di un cercatore d’oro assolda quattro uomini per cercare di soccorrere il marito, intrappolato in una miniera. I quattro accettano di buon grado anche perché ingolositi della possibilità di arricchirsi. Ha il gran pregio di intrigare fin da subito, con una storia che si fa man mano sempre più appassionante e tesa. Potendo contare su un cast di assoluto pregio, con Cooper nel tipico ruolo del duro dal cuore d’oro, Widmark filosofo giocatore di carte e una risoluta Hayward, il film di Hathaway si ritaglia un posto in prima fila tra i migliori western di sempre. Notevolissimo.
Henry Hathaway HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.