"Shockumentario" sulla scia de "Le Facce Della Morte" e affini, vale a dire: quando la morte diventa intrattenimento. Tra tutti i mondo-movies e i documentari macabri che ho visto, questo li supera davvero tutti in fatto di disgusto e cattiveria: filmati tutti reali, tra suicidi, incidenti stradali, gente sbranata viva, operazioni chirurgiche e autopsie, torture su animali e via dicendo. Un campionario di atrocità assortite davvero sconvolgente, che rischia di traumatizzare anche chi ha lo stomaco forte. Gratuito e sadico. Agghiacciante.
MEMORABILE: Le operazioni al cervello. Il suicidio in diretta. Il filmato del maiale.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
si tratta di una pentalogia che fa dello sciacallaggio e del riciclaggio al 100% la sua colonna portante
difatti di tutte le scene montate senza criterio né ritegno nei circa 70' di ogni capitolo, non ve n'è una sola inedita od originale
la sequela di suicidi, incidenti, torture animali cui assistiamo è svergognatamente scippata da death-movies quali true gore, i 3 death scenes, i 4 the shocks, i tre death files e la quadripartita serie dei faces of death, più qualcosina di alcuni oldies but goldies ita come i traumatizzanti cambi di sesso di tomboy o noi e l'amore e ultime grida dalla savana
in questo primo episodio rivediamo, per l'appunto il clamoroso falso di Pit D. sbranato dai leoni (con o senza gentile concessione di Climati e Morra); direttamente da death scenes 2 il suicidio full-lenght di Budd Dwyer e la morte di Vic Morrow e una sfilza di incidenti d'auto; le torture animali sono tratte da true gore
la sola novità della serie, mano a mano che si scala la cinquina, è l'uso straniante ma centrato che viene fatto della musica: il commento parlato viene licenziato, rimpiazzato da quello musicale a colpi di bordate death-metal, grindcore e industrial peso