Il museo degli orrori di Dario Argento - Documentario (2022)

Il museo degli orrori di Dario Argento
Locandina Il museo degli orrori di Dario Argento - Documentario (2022)
Media utenti
Anno: 2022
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il museo degli orrori di Dario Argento

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il museo degli orrori di Dario Argento

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 12/12/22 01:54 - 6671 commenti

I gusti di Anthonyvm

Come il titolo lascia supporre, si tratta di un remake-rimontaggio, doverosamente aggiornato, de Il mondo di Dario Argento 3. All'inevitabile riciclo di materiale precedentemente visto nei documentari cozziani, si aggiungono nuovi "capitoli" (ma il termine è impreciso, data la caotica organizzazione generale) dedicati alle attrazioni del museo. Purtroppo, forse per mascherare voci fuori campo e musiche protette da copyright, l'audio originale di molti video di repertorio viene rimpiazzato con dubbio gusto da una colonna sonora composta per l'occasione.
MEMORABILE: I filmati degli ospiti illustri del museo; L'alieno di Roswell; La copia del quadro di Profondo rosso; Il falso originale de La sindrome di Stendhal.

Markus 18/12/22 21:50 - 3777 commenti

I gusti di Markus

Luigi Cozzi riprende in mano Il mondo di Dario Argento 3 limitandosi ad aggiungere qualche sterile aggiornamento riguardante l'ormai storico negozio romano in via dei Gracchi. Di buono c'è l'uscita in dvd, per il resto è quello che si era già visto - comunque interessante, vista la scarsa reperibilità della vhs - con aneddoti del periodo post 1987 di Argento e le ultime fatiche dello stesso regista Cozzi. Taluni dialoghi di alcuni spezzoni d'epoca sono spesso coperti da una musica ossessiva e questo, al netto della povertà del prodotto, ne sminuisce il valore. Solo per "completisti".

Cotola 19/12/22 23:49 - 9604 commenti

I gusti di Cotola

Difficile da giudicare poiché in fondo altro non è che un ampliamento di un prodotto già uscito in passato. Ce n'era bisogno? Decisamente no, soprattutto se si pensa che le aggiunte non sono altro che pubblicità allo store argentiano sito a Roma, con addirittura tanto di indirizzo web in sovraimpressione. Tra l'altro alcuni dialoghi che potrebbero essere interessanti sono coperti da una musica poco riuscita. Molto interessanti invece le parti riguardanti alcuni backstage di film argentiani, con tanto di gustosi svelamenti di alcuni dei trucchi più truculenti.
MEMORABILE: Il mini "backstage" di Opera che svela i trucchi macabri e la realizzazione delle notevolissime scene girate a teatro.

Luigi Cozzi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 1. La porta sul buio: Il vicino di casaSpazio vuotoLocandina L'assassino è costretto ad uccidere ancoraSpazio vuotoLocandina Scontri stellari oltre la terza dimensioneSpazio vuotoLocandina Contamination - Alien arriva sulla terra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.