Il monastero - Film (2004)

Il monastero

Dove guardare Il monastero in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il monastero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/20 DAL BENEMERITO TRIVEX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Trivex 31/08/20 12:15 - 1822 commenti

I gusti di Trivex

Di taglio (quasi) professionale, caratterizzato però da una brutta fotografia, opaca e spenta. Una storia horror non originale, ma inquietante ed ansiogena per la presenza dei bambini, è sviluppata in sceneggiatura con qualche intoppo ma risulta lineare e alla fine esaustiva. Attori non da Oscar ma che non sfigurano nel contesto, in particolare le due ragazze protagoniste; mentre la regia mostra qualche spunto positivo nelle riprese e dimostra comunque una tecnica responsabile. Sfx artigianali, ben amalgamati con le scene "reali" e un paio di colpi forti che non sfigurano.

Anthonyvm 1/09/20 15:47 - 6518 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il regista di Appuntamento in nero sembra voler condensare in 80 minuti gli alti e i bassi dell'horror italiano, pigliando idee da Argento (i disegni identici a quelli di Profondo rosso, la nipotina con lo zio cieco), lugubri paesi dal passato oscuro in stile Avati, bimbi e apparizioni inquietanti di stampo fulciano e un'impostazione da slasher poveristico a metà fra la Filmirage e i prodotti di Reteitalia. Il risultato è scarso (storia banalissima, pessima fotografia, montaggio indecente, riprese semi-amatoriali), ma suscita una certa tenerezza. Se non altro il doppiaggio è buono.
MEMORABILE: Gli spiriti dei bambini incappucciati che cantano "giro giro tondo"; Il tizio impalato dalla bocca; L'epidemia di follia infantile alla Serrador.

Bubobubo 16/02/21 15:07 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Un po' ghost story di serie C, un po' raschiamento in economia del barile di genere (lo zio cieco accompagnato dalla nipotina viene dal Gatto a nove code argentiano), un po' adynaton serradoriano. Vale una visione da trivia, non fosse altro per il cast (s)cultissimo (i bellocci Nunez e Ducruet tra i protagonisti: la Zardo e il gieffino Francioni fra i caratteristi), anche se lo script pieno di buchi, i dialoghi sconfortanti, la sciattissima fotografia televisiva e il ritmo catatonico dopo un po' lasciano il segno. Si salvano gli omicidi, piuttosto cruenti.
MEMORABILE: Gli omicidi.

Magerehein 21/11/22 09:56 - 1227 commenti

I gusti di Magerehein

Tralasciando la qualità della vicenda narrata (comunque bassa, in quanto si ha la sensazione che certe cose accadano a caso), il film è girato con penuria di mezzi e si vede. Ci sono bambini urlanti disegnatori e ciechi con bimbe/guida, ma la confezione è mediocre: regia, fotografia, sonoro e recitazione sembrano quasi ai limiti dell'amatoriale (a volte la telecamera pare appannata, da quanto sfocate sono le immagini, e gli occhi dello spettatore ne risentono). Le ambientazioni sono adatte, specie il convento, ma avrebbero richiesto una valorizzazione assai migliore. Sciatto.
MEMORABILE: Le voci distorte che cantano il girotondo.

Antonio Bonifacio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Appuntamento in neroSpazio vuotoLocandina Nostalgia di un piccolo grande amoreSpazio vuotoLocandina KreolaSpazio vuotoLocandina La stanza della fotografia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.