Il mio stupido cane - Film (2019)

Il mio stupido cane
Locandina Il mio stupido cane - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: Mon chien stupide
Anno: 2019
Genere: commedia (colore)
Regia: Yvan Attal

Cast completo di Il mio stupido cane

Note: Aka "My dog stupid - Il mio cane stupido". Soggetto dal racconto "West of Rome" dello scrittore statunitense John Fante pubblicato postumo nel 1986.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il mio stupido cane

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 9/03/22 12:08 - 13257 commenti

I gusti di Daniela

Scrittore in tempo famoso ma da anni in crisi d'ispirazione ne addebita le cause al fatto di vivere con una moglie depressa e quattro figli ormai grandi con cui non ha buoni rapporti. L'arrivo in casa di un mastino napoletano cambierà le cose? Accompagnata dalla voce off dell'autocommiserativo protagonista, una commedia che, al netto di qualche passaggio banale sulla crisi di mezz'età, è resa gustosa  dalla presenza di alcune riflessioni fra il cinico ed il saggio sui rapporti all'interno di una famiglia. Brava Gainsbourg, adorabile il cagnolone poco gestibile. 

Redeyes 17/10/22 11:16 - 2488 commenti

I gusti di Redeyes

L'ennesima ottima commedia francese. Nonostante qualche passaggio mediocre e telefonato, ma sono in minoranza, si segue la pellicola con amaro piacere, osservando da fuori questa famiglia affaticata, come il protagonista. Le parole che lo scrittore non sa più incidere con efficacia sui suoi scritti latitano ancora di più nel dialogo giornaliero. Lo stupido cane servirà a distruggere le fragili fondamenta e aprire a una ricostruzione (seppur dolorosa) nell'immediato. Ottime le prove attoriali e una "Paranoid Android" sublime.

Puppigallo 7/04/23 09:37 - 5475 commenti

I gusti di Puppigallo

Come diceva Forrest Gump: "Stupido è chi lo stupido fa". E qui non è il molosso arrapato a fare lo stupido (lui segue il suo "singolare" istinto), ma praticamente l'intera famiglia che se lo ritrova in casa in una notte di pioggia. Se non ci fosse il bestione allupato sarebbe il solito film con gente repressa, semplicemente stupida, ipocrita, che si sente fuori posto, o con la sindrome del parassita. E anche il protagonista con le sue dissertazioni non ne alza più di tanto il livello. Ma alla fine, il legame tra lui e "Stupido", capace di rimescolare tutto, riesce a dare un senso.
MEMORABILE: All'insegnante: "Lo vede il mio cane, ha una clava ed è del tutto gay, e l'unica cosa che si frappone tra lei e lui sono io".

Morse 16/04/23 21:11 - 7 commenti

I gusti di Morse

Il plot è una divertente variazione sul tema del sentimento di vuoto e della crisi d’identità delle persone romantiche. Un alternarsi di amore e odio connessi al rapporto coniugale a lungo termine e quello genitore-figlio. Si profila una commedia dal risvolto agrodolce, in cui il sapore acido ha sicuramente più spazio. Però, alla fine, l’amore riesce comunque a sopravvivere al tempo che passa e alle prove della vita. L’arrangiamento di "Paranoid Android" è veramente notevole.

Charlotte Gainsbourg HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Kung-fu masterSpazio vuotoLocandina Sarà perché ti amo?Spazio vuotoLocandina Il sosiaSpazio vuotoLocandina Il giardino di cemento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.