Ispirato all'avventurosa vita dell'armatore greco Onassis, i suoi amori, i suoi miliardi e tutto il ginepraio conseguente. Quinn è a suo agio nella parte dell'armatore e tutto il cast è abbastanza omogeneo. Tuttavia la narrazione tende notevolmente alla fiction e l'ostentazione della ricchezza è troppo evidenziata.
Chiaramente ispirato alla love story tra il plutocrate greco Onassis e la vedova del presidente americano Kenney, la storia diretta da Thompson è decisamente ben confezionata con una certa cura nella ricostruzione ambientale. Purtroppo la sceneggiatura è eccessivamente simil-soap e i personaggi troppo stereotipati nonostante l'indubbia professionalità degli attori.
Marilù Tolo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedi 11 novembre 1985) di Il magnate greco: