Il lamento dell'imperatrice - Film (1990)

Il lamento dell'imperatrice

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il lamento dell'imperatrice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/09 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 3/07/09 09:01 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Lo smarrimento e il dolore dell'esistenza e al contempo la forza che risiede nella fragilità del corpo e la fiducia in un umanesimo poetico. A raccontarlo è Pina Bausch in scene apparentemente senza nesso logico, eseguite dai suoi danzatori-attori. Sequenze di straordinaria bellezza e seducente visionarietà (in teatro, su un terreno brullo o in mezzo a una strada), che colpiscono come ondate continue di emozione per la grandissima capacità di unire il gesto scenico con la 'verità' personale degli interpreti. Difficile rimanere indifferenti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dancing dreams - Sui passi di Pina BauschSpazio vuotoLocandina PinaSpazio vuotoLocandina I Teddy boys della canzoneSpazio vuotoLocandina I Barkleys di Broadway
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.