I Barkleys di Broadway - Film (1949)

I Barkleys di Broadway
Locandina I Barkleys di Broadway - Film (1949)
Media utenti
Titolo originale: The Barkleys of Broadway
Anno: 1949
Genere: musicale (colore)

Cast completo di I Barkleys di Broadway

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I Barkleys di Broadway

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/09 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 25/04/09 11:29 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Josh e Dinah Barkley sono marito e moglie nella vita e un celeberrimo duo sul palcoscenico delle loro commedie musicali. Ma lei ha velleità d'attrice drammatica, solleticate da un vanesio regista francese... Storia risaputissima che come sempre è solo un pretesto per i numeri della più grande coppia danzereccia della storia del cinema. È passato qualche anno, ma per Fred Astaire la fisica rimane un'opinione. Eccellente. Famoso il "numero" delle scarpe che ballano da sole
MEMORABILE: "Sai cosa mi piace di te? Che non sei schiava del talento"

Ziovania 27/12/13 14:49 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Scordatevi le storie boy meets girl tipiche della coppia nel decennio precedente. Fred e Ginger sono diventati adulti e ciò che si guadagna maturando (leggi uno script valido) si perde in freschezza e inventiva (leggi caos creativo). Ovviamente la classe non è acqua ma, per provare qualche brivido d'emozione, ai Barkleys tocca riproporre un classico Gershwin di un loro vecchio film. Ed è tutto dire.
MEMORABILE: "They can't take that away from me" di George Gershwin da "Voglio danzar con te" del 1937.

Paulaster 10/06/19 10:38 - 4904 commenti

I gusti di Paulaster

Coppia sulla scena e nella vita avrà discordanze di vedute artistiche. Trama che paragona la commedia al teatro impegnato. I numeri variano tra balletti, danze in solitaria, canzoni ed esecuzioni al piano. Sforzo produttivo per i teatri di posa anche se ai protagonisti basta solo un'idea sul palco per conquistare l'attenzione. La Rogers ha più scene di recitazione pura e riesce a far la sua figura.
MEMORABILE: Il duetto tra Astaire e le scarpe; La marsigliese; Il numero per beneficenza.

Reeves 6/08/24 09:59 - 3006 commenti

I gusti di Reeves

I due attori hanno grande successo, ma lei sogna ruoli più sofisticati. Una meditazione sulla natura dello spettacolo, ma soprattutto una performance di Fred Astaire e Ginger Rogers che, nonostante il passare degli anni, diventano magnetici e capaci di coinvolgere. Piccolo ruolo (come sempre da cattivo) per George Zucco in un musical che lascia il segno e che è molto più complesso di quanto possa sembrare a prima vista.

Charles Walters HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ti amavo senza saperloSpazio vuotoLocandina Cammina, non correreSpazio vuotoLocandina Alta societàSpazio vuotoLocandina Fatta per amare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.