Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il giallo del bidone giallo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia dalla comicità elementare completamente da ascrivere a Emilio Estevez, autore di soggetto, sceneggiatura e regia nonché interprete principale insieme al fratello Charlie Sheen. I due fanno di professione i netturbini a Las Plaias e, svuotando bidoni, si ritrovano un giorno tra le mani il cadavere del candidato sindaco della città. Dietro c'è il business losco dello smaltimento di rifiuti tossici e una audiocassetta scottante di cui il solito malvivente da quattro soldi è in cerca per distruggerla. Ci sono anche una bella vicina di casa (Leslie Hope) che Sheen spiava seguendo l'esempio di James Stewart in LA FINESTRA SUL CORTILE...Leggi tutto, due colleghi spazzini in vena di scherzi, due poliziotti particolarmente ingenui presi di mira dai protagonisti, due tirapiedi del boss ancor più tardi. Tutti o quasi che si muovono in coppia animando siparietti brillanti (si ta per dire), lasciandosi coinvolgere dall'azione che movimenta il tutto shakerandolo senza fantasia. Di tanto in tanto qualche battuta va a segno e i due fratelli Sheen sanno almeno cosa significa recitare, ma regia e sceneggiatura son talmente maldestre che il film comincia con l'annoiare già dopo i primi dieci minuti. Quando insomma la trama si complica e l'azione prende il sopravvento, MEN AT WORK si sgonfia completamente rivelando la pochezza dei dialoghi e l'inconsistenza di un umorismo che si vorrebbe a tratti quasi demenziale ma è solo, perlopiù, desolante. Anonima la colonna sonora di Stewart Copeland. Film per ragazzi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il giallo del bidone giallo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 3/07/08 05:50 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Commedia con pretese ecologiste e venature thriller realizzata in casa dai fratelli (ma con diverso cognome) Charlie Sheen ed Emilio Estevez. Il film che parte da premesse potenzialmente interessanti e quanto mai attuali (il problema dei rifiuti tossici, vi dice qualcosa?), presenta uno svolgimento quanto mai banale; la regia è assolutamente impersonale e non riesce a conferire alla pellicola un ritmo adeguato. Discreti gli interpreti.

Lovejoy 1/07/08 15:26 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Commedia gialla davvero deludente questa per i fratelli Sheen. Storiella banale, con un ritmo blando, una regia opaca e due interpreti bolliti, per tacere degli altri. In poche parole, una pellicola da evitare accuratamente. O adatta per curare l'insonnia.

Ciavazzaro 22/01/09 17:08 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Pessimo. Visto su una rete locale (canale italia), un film davvero pessimo. Charlie Sheen non sfigura, in certi momenti si scade in scene davvero di pessimo gusto. Non si riesce a vedere. Personalmente arrivo a odiare quasi tutte le scene della suddetta "pellicola". Inguardabile.

Daniela 26/03/09 17:52 - 13280 commenti

I gusti di Daniela

Il titolo italiano è sciocchino assai, rispetto al serissimo titolo originale, ma questa volta risulta più pertinente ai contenuti di questa insulsa commediola che spreca uno spunto interessante come pretesto per una vicenda banale e noiosa. Ad essere sotto il livello di guardia non è tanto la recitazione dei due fratellini, sia pure modesta, quanto regia e sceneggiatura. Mediocre, da evitare come un rifiuto tossico, ma non tanto da meritare un pallino solo, riservato alle vaccate assolute.

Cotola 24/10/09 23:51 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Brutta commedia (s) tinta di giallo e di pretese, addirittura, ecologiste. Peccato che non si rida mai e l'interesse dello spettatore langua notevolmente. Colpa della regia e della brutta sceneggiatura di Estevez che sono completamente anonime. L'ex Police Stewart Copeland scrive una scialba colonna sonora.

Daidae 21/06/10 22:15 - 3342 commenti

I gusti di Daidae

Banalissima commedia tinta di giallo firmata Estevez (simpatico attore già visto in Brivido e Palle in canna). Non fa ridere, sa di banale, di freddo, di poco. Vista decenni fa su reti rai non la rimpiango di certo. Giustamente finita nel dimenticatoio.

124c 14/04/11 12:06 - 2995 commenti

I gusti di 124c

I fratelli Sheen (Charlie e Emlio Estevez), nel 1990, si misero insieme per interpretare questa commedia che voleva sfruttare il filone demenziale, rilanciato nel 1988 da Leslie Nielsen con La pallottola spuntata. Il risultato fu una pellicola incasinata e senza mordente, interpretata da due attori hollywoodiani (allora) di primo piano che credevano d'essere spiritosi, oltre che bravi. Nel cast, nel ruolo del cattivo, figura anche John Getz (visto in un ruolo secondario ne La mosca di David Cronenberg), ma nemmeno lui qui si riscatta.

Noodles 3/03/21 23:13 - 2669 commenti

I gusti di Noodles

Prendendo spunti qua e là dai film comici del periodo (con più di un richiamo a Weekend con il morto) e mischiandoli con inutili venature thriller e tematiche ambientaliste pessimamente trattate, Emilio Estevez dirige e interpreta una commedia molto scialba, i cui tentativi di far ridere si spengono in scene caotiche e inutili, con pochi momenti efficaci che tendono a ripetersi spesso. Sceneggiatura poco convincente e disordinata. Charlie Sheen e Keith David non male, ma per il resto del cast a malapena si galleggia. Colonna sonora brutta, in tono con tutto il film. Da dimenticare.

Caveman 14/03/22 13:26 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Estevez scrive, dirige e interpreta questa commedia un po' ecologista, ritaglia per il fratello Charlie Sheen il ruolo da coprotagonista e il duo funziona più che bene. Un cult purtroppo poco glorificato, e dire che gli elementi non mancano. C'è tutto: I poliziotti, macchiette comiche, accompagnati da un tema musicale simpaticamente ridicolo, i cattivi cartooneschi, il nero pazzo, la bella donzella. C'è di che divertirsi!

Emilio Estevez HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BobbySpazio vuotoLocandina Rated X - La vera storia dei re del porno americanoSpazio vuotoLocandina WisdomSpazio vuotoLocandina Il cammino per Santiago
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.