Il drago di mio padre - Film d'animazione (2022)

Il drago di mio padre
Locandina Il drago di mio padre - Film d'animazione (2022)
Media utenti
Titolo originale: My Father's Dragon
Anno: 2022
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Il drago di mio padre

Cast: (animazione)
Note: Il cartone animato è basato sul libro "My Father's Dragon" della scrittrice americana Ruth Stiles Gannett (1948).

Dove guardare Il drago di mio padre in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il drago di mio padre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/12/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 15/12/22 20:10 - 5108 commenti

I gusti di Siska80

Ragazzino parte alla ricerca di un drago prigioniero e vive una straordinaria avventura. Bella metafora su due anime bisognose di spiccare il volo che, pur non avendo una grafica eccelsa (il design è infatti quello di un libro di fiabe illustrate per bambini) sprigiona un grande senso di empatia e fa venir voglia di riuscire a guardare il cartone con gli stessi occhi colmi di sgomento e curiosità dei più piccoli in modo da godere maggiormente dell'evoluzione positiva della storia. I dialoghi e la colonna sonora toccanti creano un contrasto che non lascia indifferenti. Delicato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The Secret of KellsSpazio vuotoLocandina I racconti di ParvanaSpazio vuotoLocandina Winnie the Pooh e gli efelantiSpazio vuotoLocandina The Chronicles of Riddick - Dark Fury
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.