Il coraggio di Lassie - Film (1946)

Il coraggio di Lassie
Locandina Il coraggio di Lassie - Film (1946)
Media utenti
Titolo originale: Courage of Lassie
Anno: 1946
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il coraggio di Lassie

Note: Aka "Coraggio di Lassi". Il film venne distribuito in Italia soltanto nel 1956, dieci anni dopo l'uscita negli Stati Uniti. Seguito da "Casa mia" (1948).

Dove guardare Il coraggio di Lassie in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il coraggio di Lassie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/24 DAL BENEMERITO HARDEN1980
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harden1980 5/02/24 16:32 - 574 commenti

I gusti di Harden1980

Il terzo lungometraggio cinematografico di Lassie non delude le aspettative, se lo si guarda dal punto di vista del puro intrattenimento familiare. Vediamo il nostro, discendente del Lassie originale, avventurarsi nella sconfinata prateria a esplorare la natura, a inseguire animali e a difendere la sua padrona persino dagli orsi. Quando verrà arruolato come cane da guerra, ne tornerà profondamente turbato e rischierà la soppressione. Un film davvero simpatico: splendidi la fotografia ipercromatica e gli scenari, bravissima Liz al suo primo ruolo top billing.

Selena Royle HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Robot monsterSpazio vuotoLocandina L'ereditieraSpazio vuotoLocandina Anime feriteSpazio vuotoLocandina I dannati non piangono
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.