Bello ma atipico noir alla francese, ottimo cast con Reggiani e Constantin (che però non recita a lungo). La prima parte è il classico noir francese stile Ultima rapina a Parigi, poi si passa a una specie di dramma concentrato sopratutto sulla sorte della giovane coppia. Notevoli le scene acrobatiche che vedono impegnati gli uomini di Julienne Remy, bella la colonna sonora. Da riscoprire.
MEMORABILE: Le scene acrobatiche, la liberazione del carcere.
Solido polar di Enrico dall'afflato libertario, amaro e romantico, con facce giuste (impeccabile Reggiani, doppiato da Sergio Graziani) e ritmo adeguato, dialoghi essenziali e credibili. Ogni tanto una piccola spintarella agli eventi in sceneggiatura, ma è peccato veniale. Merita senz'altro una visione.
Noir francese in cui l'elogio dell'amicizia virile e dell'amore romantico vissuti fino alle estreme conseguenze vengono visti come una sorta di ribellione nei confronti dell'ordine costituito. Narrativamente non fila tutto liscio (passi il repentino innamoramento, ma è credibile che un criminale in procinto di prendere parte a un grosso colpo offra rifugio a un giovane sconosciuto ricercato per duplice omicidio?), ma Enrico dirige con bella scorrevolezza e può contare su un cast in forma che ha in Reggiani la sua colonna portante. Buona la colonna sonora di François de Roubaix.
Robert Enrico HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.